AFS Agenzia FotoSpot

L'ascolano Roberto Galanti, console della Moldova, premiato ad Assisi

L'ascolano Roberto Galanti, console della Moldova, premiato ad Assisi

Degne di nota, la presenza del Sindaco del comune di Deruta Michele Toniaccini, vicepresidente del consiglio nazionale dell’Anci e quella del Console dell'Indonesia i Romania Emil Sirbu

A pochi passi dalla “Porziuncola” ad Assisi presso la sede del Cenacolo Francescano  un ambiente unico e singolare, punto di incontro per tutti coloro che desiderano approfondire e riflettere sugli insegnamenti di San Francesco,  si è tenuto l’investimento dei nuovi Cavalieri Crociati Guardiani di Pace.
Trai tanti presenti padre Gianmaria Polidoro, frate francescano che, dopo aver vissuto fin da piccolo il dramma della guerra, ha dedicato la sua vita a diffondere il messaggio di pace anche attraverso le associazioni di cui è il fondatore. Come missionario di pace, padre Polidoro ha aiutato ovunque  i deboli incontrando i forti sulla terra per diffondere la pace.
Ospite all’evento, il Console Onorario della Repubblica di Moldova Roberto Galanti al quale è stato consegnato un ambito riconoscimento come “UOMO DI CUORE …CREATURA DEL FARE” con la seguente motivazione:“Il riconoscimento viene conferito a quei personaggi che per creatività e coraggio hanno contribuito al dialogo culturale tra gli uomini. Ad Assisi , città natale di San Francesco, ogni prescelto continuerà a tenere, come baluardo  del suo esempio di vita, i valori sociali ed il rispetto dei diritti umani per dare a tutti la speranza che si potrà creare un mondo più giusto”.
La consegna è avvenuta  ad opera di Antonino Aloi Gran Maestro dell’Ordine Civile e Militare dei Cavalieri del Tempio Pietas Pelicani.
L’occasione , come antica tradizione, ha permesso, con la presenza di Padre Polidoro, la consegna della PALMA D’ORO DI ASSISI per la Pace al Prof. Nicolò Mannino. Si tratta di un riconoscimento che viene assegnato a rappresentanti di Istituzioni e persone della società civile e non solo  che si sono distinte per il loro operato in favore del dialogo di pace, in Italia e all'estero.
Il riferimento alla “Palma” è dovuto ad un evento ormai famoso nella storia del cammino di pace nel mondo. Il 27 ottobre 1986 il Beato Papa Giovanni Paolo II convocò in Assisi i Rappresentanti delle varie Religioni mondiali per pregare e per attuare un cammino di pace nel mondo.
Degne di nota, la presenza del Sindaco del comune di Deruta Michele Toniaccini, vicepresidente del consiglio nazionale dell’Anci e quella del Console dell'Indonesia i Romania Emil Sirbu.