“Sicurezza Settore Agricolo” e “Valutazione dei Rischi connessi alle Attività Agricole, Alimentari e Forestali” Organizzato da Partners In Service Srl, CEA Ambiente E Mare, R. Marche
Grande Successo del Convegno sulle “
Valutazione dei Rischi connessi alle Attività Agricole, Alimentari e Forestali per gli Operatori del Settore Agricolo”, svolto
sabato 28 Settembre ore 10.30 presso la Sala Consigliare del Comune di Comunanza, organizzato da
Partners in Service srls, titolare del CEA “Ambiente e Mare”, rivolto principalmente alle Attività Forestali fissando le priorità strategiche del settore in grado di provvedere anche alla salvaguardia della cultura, del patrimonio e dell’ambiente delle zone rurali, oltre che, ovviamente, alla produzione di alimenti. Gli obbiettivi sono stati quelli di promuovere il trasferimento di conoscenze nel settore agricolo e forestale e nelle zone rurali, potenziare la competitività dell'agricoltura in tutte le sue forme e la redditività delle aziende agricole, incentivare l'organizzazione della filiera agroalimentare e la gestione dei rischi nel settore agricolo e forestale.
Il Convegno è stato organizzato da
Partners in Service srls, titolare del CEA “Ambiente e Mare” nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale ha mirato a informare sulle buone prassi per
l’uso corretto di attrezzature, macchine, impianti, sostanze e dispositivi di protezione individuale.
Dopo i saluti del Sindaco
Alvaro Cesaroni,
si è entrato nel vivo con gli interventi.
il
Dott. Nelson Gentili, Responsabile Servizio Agricolo-Forestale e Ambientale dell’Unione Montana dei Sibillini con
“DPI per Operazioni Selviculturali”, con un intervento ad hoc per gli addetti del settore forestale. Il
Dott. Agronomo Luca Giacomozzi, Consulente e Formatore in materia di Salute e sicurezza sul Lavoro ha trattato gli
“Adempimenti e Figure Aziendali della Sicurezza” con il processo di analisi di tutti i rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori in relazione all’attività aziendale, mentre la Dott.ssa
Biologa Barbara Zambuchini ha messo in luce le
“Opportunità del PSR 2014/2020”. Dopo una breve presentazione delle Misure del PSR, la presentazione si è concentrata sulla
Sottomisura 16.4 Bando Progetti Integrati Filiere Corte e Mercati Locali in area cratere del sisma (Proroga termini presentazione in scadenza 30/11/2019) con l’obiettivo di sostenere il rafforzamento della fase di commercializzazione;
Sottomisura 4.2: “Sostegno a investimenti a favore della trasformazione e commercializzazione e/o dello sviluppo dei prodotti agricoli”per il sostegno a favore delle imprese di trasformazione delle produzioni agricole al fine di accrescerne la competitività, promuovere l’adeguamento e/o ammodernamento delle loro strutture di trasformazione e commercializzazione nonché il miglioramento della sostenibilità globale delle stesse, anche in termini di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici.
Cofinanziato nell’ambito del
PSR 2014-2020 REGIONE MARCHE. Bando Sottomisura 1.2 A “Azioni informative relative al miglioramento economico delle aziende agricole e forestali” -
Progetto ID 39402 del 12/12/2018 (Decreto n.44/DMC del 29/07/2019).
Si ringraziano: Alvaro Cesaroni, Sindaco di Comunanza,
Andrea Passaretti, Consigliere Comunale di Comunanza.