/AMA AQUILONE, PRESENTATO IL PROGETTO MIA "MEMORIA IDENTITA' AMBIENTE"
AMA AQUILONE, PRESENTATO IL PROGETTO MIA "MEMORIA IDENTITA' AMBIENTE"
AMA AQUILONE, PRESENTATO IL PROGETTO MIA "MEMORIA IDENTITA' AMBIENTE"
Presso la Bottega del Terzo Settore di Ascoli Piceno si è tenuta la conferenza stampa di presentazione di “MIA! – Memoria, Identità, Ambiente”, un progetto selezionato dall’Impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del fondo per il contrasto della povertà minorile, nato per sostenere attività pedagogiche mediante la partecipazione attiva di Scuola, Famiglie e Terzo settore nei territori dell’Ascolano colpiti dal sisma 2016/2017.
Un progetto di 24 mesi, che si articola in attività multidisciplinari rivolte a bambini e studenti dai 0 ai 17 anni mediante la partecipazione attiva di Scuola, Famiglie e Terzo Settore nei territori colpiti dal sisma 2016/2017.
Così è nato “MIA! Memoria Identità Ambiente”, un progetto selezionato dall’Impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del fondo per il contrasto della povertà minorile.
Gli eventi sismici succedutisi negli ultimi anni hanno profondamente cambiato i territori coinvolti della Regione Marche. Famiglie e ragazzi, costretti ad allontanarsi dai territori di origine, oltre agli edifici ed alle infrastrutture, hanno visto crollare tutte le certezze del loro universo interiore. Il senso comune di sradicamento e l’indebolimento del senso di appartenenza hanno accresciuto l’incomunicabilità intergenerazionale, aumentando i rischi per l’equilibrio psicofisico dei bambini e dei ragazzi.
Obiettivo del progetto “MIA! Memoria Identità Ambiente”, che avrà la supervisione ed il coordinamento di Ama Aquilone Cooperativa Sociale, è quello di rafforzare il senso di identità e di appartenenza dei ragazzi attraverso attività educative, grazie a cui potranno approfondire le caratteristiche morfologiche, storiche, artistiche, culturali e folkloristiche del loro territorio di origine.
7 i Comuni nei quali verranno realizzati i percorsi educativi (Arquata del Tronto, Comunanza, Venarotta, Acquasanta Terme, Roccafluvione, Ascoli Piceno, San Benedetto del Tronto), 170 i bambini delle scuole dell’infanzia, 743 gli studenti (134 delle scuole primarie, 206 delle secondarie di primo grado e 233 delle secondarie di secondo grado) coinvolti in laboratori didattici, lezioni interattive propedeutiche ad una mappatura dei beni comuni ed itinerari guidati.
Realtà coinvolte:
Cooperativa Sociale Ama Aquilone (ente capofila del progetto)
i partner Cooperativa S. Gemma Galgani, Associazione WEGA, Pro Loco di Roccafluvione, Associazione Vivo, Associazione Pescara del Tronto 24/8/16, UNICAM Università degli Studi di Camerino, U.C.O.F Società Cooperativa Sociale, Associazione BTS Bottega Terzo Settore, Associazione Pianeta Genitori Venarotta, Cooperativa Sociale P.A.Ge.F.Ha., Slow Food Piceno, CAI - Club Alpino Italiano di Ascoli Piceno
e gli insegnanti e dirigenti degli istituti coinvolti nei territori dei Comuni che hanno manifestato sostegno al progetto
Istituto Comprensivo del Tronto e Valfluvione (Arquata del Tronto, Acquasanta Terme, Roccafluvione, Venarotta)
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.