AFS Agenzia FotoSpot

TERREMOTO, DA INTESA SANPAOLO 250MILIONI PER I DANNEGGIATI

TERREMOTO, DA INTESA SANPAOLO 250MILIONI PER I DANNEGGIATI

Emergenza terremoto


INTESA SANPAOLO: 250 MILIONI PER I DANNEGGIATI


DAL TERREMOTO NEL CENTRO ITALIA


Credito per il ripristino delle strutture danneggiate e per le spese di


emergenza a condizioni agevolate


Disponibilità alla sospensione dei pagamenti dei finanziamenti in essere


Attivata una raccolta fondi tramite i canali del Gruppo


Condizioni agevolate per ristrutturazione


Esenzione delle commissioni per i prelievi su ATM


Installazione di presidi temporanei mobili


Torino, 24 agosto 2016. Il Gruppo Intesa Sanpaolo, attivamente presente nel territorio colpito


dagli eventi sismici di questa notte, ha preso una serie di provvedimenti a favore delle famiglie


e delle imprese delle province di Rieti, Ascoli Piceno, Perugia, Macerata e Fermo che hanno


subito danni a causa del terremoto.


È stato stanziato un plafond di 250 milioni di euro per i finanziamenti finalizzati al ripristino


delle strutture danneggiate (abitazioni, negozi, uffici, laboratori artigianali, aziende).


La Banca si è attivata per predisporre una serie di misure a sostegno della popolazione, relative


a mutui e prestiti per imprese, piccoli artigiani, commercianti e famiglie che hanno subito danni


a causa del terremoto.


Fin da oggi, per i clienti delle filiali danneggiate dal sisma, sarà subito garantita ogni


forma di operatività nelle filiali più prossime e saranno approntate strutture di emergenza


per garantire il supporto finanziario.


È in fase di attivazione una raccolta fondi per sostenere la popolazione del territorio,


l’applicazione di misure di esenzione per i prelievi e nuovi finanziamenti. Il Gruppo è inoltre


disponibile ad avviare tutte le misure necessarie per venire incontro all’esigenza di


posticipazione dei pagamenti sui finanziamenti in essere, in accordo con le misure


governative che saranno attuate al riguardo.


«In questo momento di emergenza e di sofferenza – dichiara Stefano Barrese, responsabile


Divisione Banca dei Territori Intesa Sanpaolo Intesa Sanpaolo intendiamo rispondere in


modo tempestivo all’appello del Capo dello Stato, attivando ogni mezzo a nostra disposizione


per essere vicini e per sostenere le famiglie, gli imprenditori, tutta la cittadinanza del territorio


così duramente colpito dall’evento sismico. Stiamo attivando interventi concreti e immediati,


per fare la nostra parte, per quanto possibile, e contribuire al superamento di questo momento


di difficoltà. Il sisma ha colpito anche alcune nostre filiali, è stato quindi indispensabile


realizzare un piano di emergenza per garantire la migliore operatività bancaria in un contesto


così complesso.»

 
        

Categorie e Argomenti