AFS Agenzia FotoSpot

ASSEMBLEA KUFERLE, LE BANCHE NON PENSINO SOLO AL PROFITTO (FOTOGALLERY)

ASSEMBLEA KUFERLE, LE BANCHE NON PENSINO SOLO AL PROFITTO (FOTOGALLERY)

GUARDA LA FOTOGALLERY


Sono stati 105 I soci presenti all’Assemblea della Cooperativa Artigiana di Garanzia “G. Kuferle” che si è svolta presso l’Hotel Villa Pigna. Ciò dimostra l’interesse dei piccoli imprenditori per il credito. L’Assemblea ha approvato il bilancio 2017, che ha evidenziato dati positivi : chiusura in utile, patrimonio netto di oltre 6 milioni di Euro, Finanziamenti garantiti per 32 milioni di Euro, garanzie in essere per 40 milioni e, cosa importante, un accantonamento  sul rischio pari al 56%. Durante L’assemblea è stato eletto il nuovo c.d.a. che, entro questo mese, procederà alla nomina del Presidente. Il c.d.a è composto da Francesco Silvi, Barbara Cambiaso Danilo Specchi, Alberto Ciccantelli, Simone Feliziani,  Roberto De Vecchis e Marco Iommi. Collegio Sindacale Monocratico, Rosella Peci. Dopo i lavori assembleari si è svolta una tavola Rotonda sul tema: “Credito e territorio sfida della dimensione” che ha visto, come moderatore, il noto giornalista del TG1 Marco Frittella. Preoccupanti alcuni dati forniti da Claudio Socci, dell’Università di Macerata, che ha evidenziato come le Marche, secondo questi dati, non hanno  agganciato la ripresa nazionale in atto nel 2015. I quell’anno, mentre l’Italia cresceva, le Marche restavano al “palo”,  quindi prima degli eventi sismici. Il Direttore generale dell’Artigiancassa, Francesco Simone, ha evidenziato come le banche, nel valutare le piccole imprese, devono sottostare a rigide regole imposte dall’alto. Il sistema bancario, ha anticipato,  è  in attesa di nuove disposizioni sul metodo da seguire nel  valutare le piccole imprese, procedura che si differenzierà  dalla valutazione delle grosse realtà. In particolare Simone si riferisce agli accantonamenti. Secondo il direttore generale la digitalizzazione avrà un grosso impatto nel rapporto Banca - impresa ciò porterà alla chiusura, nel volgere di pochi anni, di molti sportelli bancari. Il direttore Generale ha anche sottolineato l’importanza dell’intermediazione dei Confidi nel rapporto con le banche, cosa molto consolidata nei paesi Anglosassoni. Franco Leone Salicona, direttore generale della Banca del Piceno, ha sottolineato che la banca aderisce al Gruppo “Iccrea”, considerato il terzo polo nazionale del sistema bancario. Salicona ha anche osservato che la Banca del Piceno punta molto sulla professionalità dei dipendenti. Le conclusioni della mattinata si riassumono nelle parole del prof. Socci: “ grande a piccolo la verità sta nel mezzo e il mio invito è che le banche non spingano al credito con il solo scopo del profitto”.
        

Categorie e Argomenti