Il Piceno celebra la "Giornata della Memoria" in ricordo delle vittime dell'olocausto con tutta una serie di iniziative che si svolgeranno nel territorio nell'arco di una settimana e che avranno come protagonisti principali le giovani generazioni. Il significativo e ampio programma è stato presentato a palazzo San Filippo in una conferenza stampa alla quale hanno partecipato la Consigliera Provinciale Valentina Bellini, l'Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di San Benedetto Luca Spadoni, il Sindaco di Colli del Tronto Andrea Cardilli e il Vice Sindaco di Monsampolo Massimo Narcisi, che hanno ringraziato la Provincia per la sua azione di raccordo e valorizzazione della ricorrenza.
"Rinnovando la positiva esperienza dell'anno scorso anche nel 2016 - ha dichiarato la ConsiglieraBellini - abbiamo inteso, interpretando lo spirito del nuovo Ente di Area Vasta, dare rilievo in maniera unitaria come territorio alla 'Giornata della Memoria' in sinergia con i Comuni, mettendo in evidenza le molteplici attività ed eventi organizzati in ricordo della Shoah. Lo scenario internazionale è caratterizzato da gravi conflitti legati anche a questioni etniche e religiose: pertanto la 'Giornata della Memoria' è sempre attuale invitando alla fraternità tra i popoli contro ogni forma di odio e discriminazione. Segnalo l'open day delle biblioteche del circuito provinciale Sip che si svolgerà sabato 30 gennaio con l'apertura straordinaria o la realizzazione di iniziative legate alla Shoah".
Particolarmente interessante il calendario di appuntamenti di seguito elencati:
ISML l'Istituto Provinciale per la Storia del Movimento di Liberazione nelle Marche di Ascoli Piceno
Giovedì 28 alle 10.30 Sala Biblioteca Provinciale di Storia Contemporanea “Ugo Toria” - "La Shoah" - dalle Marche ad Auschwitz, Incontro con lo storico Costantino Di Sante (Scuole Secondarie Secondo Grado);
Ore 17.30 Sala Conferenze Libreria Rinascita “Auschwitz prima di Auschwitz”, Presentazione del libro di Costantino Di Sante;
Sabato 30 alle 10.30 Sala Biblioteca Provinciale di Storia Contemporanea “Ugo Toria” Proiezione guidata del film “Il Cielo Cade” (Scuole Secondarie di primo grado);
Giovedì 11 febbraio alle 10.30 Palazzo dei Capitani, seminario organizzato con l’Istituto “Mazzocchi” Ascoli Piceno: "Dall'Orrore della Shoah alla Solidarietà dei Popoli".
Da Gennaio ad Aprile: "La Shoah: Memoria Attiva" percorsi didattici rivolti alle Scuole Primarie e Secondarie di Primo grado.
ASCOLI PICENO
Domenica 24 alle 17.30 “Un Tè Yiddish”, musica storielle e dolcetti – Sala delle Coppe, Circolo Cittadino.
Lunedì 25 10.30 Lettura pubblica del libro di Primo Levi “Se questo è un uomo” – Sala Cola dell’Amatrice - Chiostro di San Francesco;
Alle ore 21 al Cinema Odeon (ingresso gratuito) proiezione del Film "La Rosa Bianca – Sophie Scholl" di M. Rothemund;
Mercoledì 27 10.30 “Meditate che questo è stato” Saluti delle Autorità – Testimonianza del Rabbino e scrittore Michael Urich, uno degli ultimi sopravvissuti alla Shoah, con l’interprete e traduttrice, Valeria Habib Jorno e il Coro Piccole Voci della Scuola “Don Luigi Giussani” diretto dal M° Mario Giorgi – Palazzo dei Capitani – Sala della Ragione;
Ore 15.30 Preghiera congiunta ebraico-cattolica - Zona Ebraica del civico cimitero;
Alle ore 20 Mangiare Kosher - Ristorante "Le Scuderie", Ascoli Piceno (su prenotazione, info 366 4126372)
Alle ore 21 Lettura radiofonica del racconto “Destinatario sconosciuto” di K. Taylor a cura di Radio Ascoli InBlu e dell’Ass. Teatrale Castoretto Libero, Voci recitanti: Maurizio Piccioni e Paolo Fratoni - Scelte Musicali: Maria Vincenza Naticchioni.
CASTEL DI LAMA
Mercoledì 27, partecipazione dei ragazzi della scuola “E. Mattei” alla proiezione del Film “The Eichmann Show – Il Giorno della Memoria” presso il Multiplex delle Stelle.
COLLI DEL TRONTO
Mercoledì 27 20.30 presso la Sala Giachini lettura di brani con i bambini della scuola elementare.
Alle ore 21 proiezione del film “Jona che visse nella Balena” di Roberto Faenza, a cura dell’Associazione Ermocolle.
CUPRA MARITTIMA
Martedì 26 e Mercoledì 27, alle 9.30 per le scuole e alle 21.15 per la cittadinanza, proiezione del film "Il Labirinto del Silenzio" di Giulio Ricciarelli presso il Cinema Margherita.
GROTTAMMARE
Martedì 26 e Mercoledì 27 alle 9.30 presso il Teatro delle Energie "Giornata della Memoria" La Shoah tra visioni, ascolti e letture per le scuole elementari, medie e superiori a cura dell'Associazione Culturale Blow Up.
MALTIGNANO
Sabato 30 ore 11 l'Amministrazione Comunale di Maltignano e la Scuola Secondaria di 1° grado di
Maltignano onoreranno tutte le vittime delle guerre con una cerimonia davanti al monumento sito in Via Nuova.
MONSAMPOLO DEL TRONTO
Mercoledì 27 alle 8.30, presso il Teatro Comunale proiezione del film “Schindler’s list – La lista di
Schindler”, a seguire incontro con il Maresciallo Mario Melozzi, cittadino Monsampolese deportato.
OFFIDA
Lunedì 25 alle 10 con ingresso libero, proiezione del film “Train de Vie” di Radu Mihaileanu, presso il Teatro Serpente Aureo, preceduta dal canto “La guerra di Piero” eseguito dagli alunni ISC Offida e dall’intervento del Consiglio Comunale dei Ragazzi
SAN BENEDETTO DEL TRONTO
Lunedì 25 alle 9 presso il Teatro Concordia proiezione del Film “Train de Vie” di Radu Mihaileanu, al termine della proiezione dialogo con gli studenti con lo storico Costantino Di Sante.
Mercoledì 27 alle 9 presso il Teatro Concordia Saluto del Sindaco Giovanni Gaspari e a seguire proiezione del Film “Rosenstrasse” di Margarethe Von Trotta, al termine della proiezione dialogo con gli studenti con Franco Rina giornalista di La7 e direttore del festival “CinemadaMare”.
Infine dal 27 gennaio al 10 febbraio presso la Sala Consiliare, Mostra “Lager” a cura dell’ANED.
Open Day della Memoria con apertura straordinaria delle biblioteche comunali di: Ascoli Piceno (9 - 13), Colli del Tronto (10 - 12), Castel di Lama (9 - 13 con mostra fotografica dell'associazione "Il Miglio"), Grottammare (15 - 19), San Benedetto del Tronto (9 - 13 con scaffale telematico dedicato per bambini e ragazzi). Inoltre partecipano la biblioteca Archeoclub di Cupra Marittima (mattino), la Biblioteca dell'Istituto Provinciale per la Storia del Movimento di Liberazione di Ascoli (10 - 13) mentre la biblioteca Filippo Ascensi - Antonio Ciccarese di Colli del Tronto aprirà mercoledì 27 gennaio (8 - 12) e nei giorni successivi, fino al 10 febbraio con iniziative a tema.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.