AFS Agenzia FotoSpot

COMUNE DI ASCOLI: NUOVO REGOLAMENTO DELLE MENSE SCOLASTICHE

COMUNE DI ASCOLI: NUOVO REGOLAMENTO DELLE MENSE SCOLASTICHE

L’Amministrazione comunale mette a punto un nuovo regolamento delle mense scolastiche, a beneficio delle esigenze dei fruitori. Si tratta di uno strumento volto a soddisfare le difficoltà di consumatori come allergici e intolleranti, oltre che ad offrire la maggiore visibilità possibile del servizio. Tali regole, approvate dal Consiglio Comunale, prevedono la creazione di una apposita commissione come organo preposto alla sorveglianza e alla proposta dei cibi. Il sindaco Guido Castelli e l’assessore alla pubblica istruzione Massimiliano Brugni, affiancati da Vincenzo Calvaresi e Benedetta Rosetti dell’Asur e dal direttore del servizio mense Stefano Di Cesare, nelle ultime ore hanno presentato le novità, finalizzate soprattutto a conseguire e migliorare lo standard qualitativo della refezione scolastica, attraverso verifiche e sopralluoghi nei refettori e nelle cucine mediante 1800 pasti quotidiani. “La Commissione sarà in particolar modo costituita dai genitori iscritti al servizio” ha detto l’assessore Brugni, evidenziando che saranno 16 i genitori coinvolti, 4 per ciascuno dei 4 Isc cittadini, oltre ad un rappresentante dei docenti e ad uno dell’amministrazione comunale. Durante l’incontro, i presenti hanno ricordato l’emergenza celiachia, che ha reso necessario da tempo per l’Asur organizzare corsi specifici per i cuochi delle mense, attualmente affidate alla ditta Cimas, che si vede corrispondere dall’Arengo 4,35 euro ad ogni pasto.
        

Categorie e Argomenti