AFS Agenzia FotoSpot

EQUITA' E SOSTENIBILITA', ACCORDO COMUNE CASTIGNANO E CGIL CISL UIL PENSIONATI

EQUITA' E SOSTENIBILITA', ACCORDO COMUNE CASTIGNANO E CGIL CISL UIL PENSIONATI

ACCORDO COMUNE CASTIGNANO E CGIL CISL UIL CONFEDERALI E DEI PENSIONATI DEL 12/10/2018

Confermate le intese precedenti, del 28/03/2017, per coniugare equità e sostenibilità sociale al fine di rispondere ai bisogni dei cittadini ed al sostegno del reddito delle categorie più deboli.

Confermata l’invarianza di spese e costi per le politiche sociali.

Riconosciuta l’importanza di fare rete con l’Unione Montana del Tronto e Fluvione, Ambito sociale 23 migliorando i servizi sociali, i trasporti, le scuole, l’ambiente, le attività di turismo e delle produzioni locali.

Il sisma e la ricostruzione, che ritarda, pesano fortemente sulle attività della popolazione del comune; bisogna fare massa critica tra le varie istituzioni interessate al fine di accelerare questa fase affrontando la ricostruzione privata, le abitazioni degli anziani, favorendo l’Housing sociale, la messa in sicurezza delle scuole, le infrastrutture.

Interventi specifici sono stati individuati nel campo degli appalti, legalità, i trasporti, l’energia alternativa, la raccolta dei rifiuti (per ridurre le tasse), il turismo (integrando ambiente, cultura e produzioni locali) facendo sinergia con i comuni della zona.

Particolare attenzione è rivolta, con verifiche e confronti in itinere, alle politiche della salute per evitare l’abbandono del territorio, quelle sugli anziani, lo sviluppo delle Case della salute (h24) attivando complementarità con il comune di Offida.

Si è ipotizzato il pagamento dei ticket sanitari attraverso le farmacie e le Poste.

Previste una serie di azioni di sensibilizzazione per utilizzo sinergico dei trasporti, sicurezza sociale, politiche abitative e scuole.

Si devono favorire le attività locali con l’associazionismo: dopo il riconoscimento da parte dello Slow Food dell’anice verde di Castignano, bisogna potenziare le attività produttive utili alla produzione locale e nazionale per dolci, prodotti alimentari, sanitari ed utilizzo in bevande.

Per la UIL e la UILP ha partecipato Francesco Fabiani
        

Categorie e Argomenti