AFS Agenzia FotoSpot

CASTEL DI LAMA, LA FATTORIA DI AMA AQUILONE DIVENTA "PLASTIC FREE"

CASTEL DI LAMA, LA FATTORIA DI AMA AQUILONE DIVENTA "PLASTIC FREE"

L’obiettivo di rendere la fattoria più sostenibile è stato raggiunto grazie alla certificazione plastic-free ottenuta attraverso un iter personalizzato.

Ama Terra ha superato un importante traguardo ottenendo la Plastic Free Certification a sostegno delle buone pratiche sostenibili attivando la transizione verso la riduzione e successiva eliminazione di plastiche monouso.

La progressiva sostituzione di materiali plastici e la scelta di packaging durevoli o articoli monouso di origine vegetale e compostabile è stata per Ama Terra una conseguenza naturale che deriva dai valori e dai principi che animano la Bio Fattoria Sociale.

«In un sistema economico in rapida trasformazione - afferma Francesco Cicchi, Presidente della Coop Ama Aquilone Onlus da cui nasce Ama Terra - è fondamentale sostenere approcci chiari ed efficaci che possano invertire la rotta e garantire la nostra sopravvivenza su questo pianeta. Scegliere di essere plastic-free è una scelta necessaria per la tutela del nostro fragile ecosistema».

Ama Terra diventando plastic-free, certifica il proprio impegno e ottiene un nuovo riconoscimento, che si aggiunge come ulteriore tassello al lavoro di tutela e conservazione dell’ambiente svolto da oltre dieci anni con impegno e responsabilità.

Un impegno in continuità con il passaggio importante di Ama Terra verso l’economia circolare, che aumenta le iniziative concrete messe in atto per la tutela del pianeta, grazie a soluzioni consapevoli, dal minor impatto ambientale possibile.

Responsabilità ambientale e responsabilità sociale si integrano in pratiche che conciliano gli obiettivi economici con la sostenibilità, per preservare il patrimonio ambientale, sociale e umano.

Azioni che vengono comunicate in maniera trasparente e che completano la volontà di sensibilizzare il territorio verso una maggiore responsabilità civile.

Cosa certifica effettivamente il Plastic-free Certificate?

Plastic Free Certification attesta e comunica, non solo nel settore della ristorazione, l’eliminazione della plastica monouso, la minimizzazione degli sprechi e dei rifiuti prodotti, la corretta raccolta differenziata, la sostenibilità ambientale dell’intero processo produttivo.

Di fatto è una norma che certifica, forma, verifica e segue da vicino il percorso plastic free di ristoranti, esercizi nel mondo del food.

Attesta la riduzione in termini significativi o l’azzeramento degli acquisti e dell’utilizzo di plastica monouso negli ambienti di lavoro e la sensibilizzazione del personale al mantenimento di buone pratiche di consumo sostenibili all’interno e all’esterno dell’azienda.

La Certificazione Plastic Free risponde all'esigenza di ottimizzare l’impegno delle aziende alla lotta alle plastiche monouso, e serve a delineare strategie d'azione chiare, trovare soluzioni praticabili, tutelare la sensibilità dei consumatori.

Esiste una rete internazionale di enti certificati in rapida espansione di cui oggi facciamo parte: una collettività di realtà responsabili che mette le basi per una comunità riconoscibile con un forte impegno ambientale.

        

Categorie e Argomenti