/CONTRASTO TRUFFE AGLI ANZIANI, I CARABINIERI ARRESTANO 2 TRUFFATORI
CONTRASTO TRUFFE AGLI ANZIANI, I CARABINIERI ARRESTANO 2 TRUFFATORI
CONTRASTO TRUFFE AGLI ANZIANI, I CARABINIERI ARRESTANO 2 TRUFFATORI
CONTRASTO ALLE TRUFFE IN DANNO DI ANZIANI: I CARABINIERI DI ASCOLI PICENO ARRESTANO 2 TRUFFATORI CHE SI QUALIFICAVANO COME “CARABINIERI”.
Negli ultimi mesi, i Carabinieri di Ascoli Piceno hanno posto in essere una serie di attività preventive ed investigative, per monitorare l’andamento della delittuosità in ordine alle truffe in danno delle fasce deboli. La casistica delle truffe è purtroppo ampia e in continuo sviluppo e, per la repressione delle stesse, è fondamentale la collaborazione delle persone che subiscono i raggiri.
Nella mattinata odierna, giungeva presso la Centrale Operativa dei Carabinieri, la segnalazione che degli individui sospetti si stavano aggirando nel popoloso quartiere di Monticelli, avvicinando anziani e chiedendo loro delle informazioni su case da affittare e negozi da comprare.
Immediatamente alcune pattuglie, sia con i colori istituzionali che in tinta civile, iniziavano a setacciare la zona, allorquando la loro attenzione veniva colta da un individuo che di gran carriera usciva da un condominio di via delle Begonie ed entrava in una autovettura parcheggiata con il motore acceso, con il conducente che si guardava attorno con fare circospetto.
Ne seguiva un brevissimo inseguimento, atteso che la macchina dei malviventi, cercava di guadagnare celermente la superstrada Ascoli-Mare. Fermati dai militari i due soggetti, entrambi di origine campana, si dichiaravano venditori di calzini, ma la versione non poteva essere veritiera, atteso che nella loro disponibilità vi erano solo 5 paia di calzini, troppo pochi per giustificare il viaggio, a bordo di auto noleggiata ad Arezzo, da Napoli sino ad Ascoli Piceno.
L’evidente nervosismo dei due veniva giustificato poco dopo quando alla Centrale Operativa veniva segnalato un tentativo di truffa perpetrato proprio in un appartamento di via delle Begonie.
Il modus operandi era tristemente noto: un soggetto, qualificandosi quale avvocati, aveva richiesto circa 2000 euro prospettando inesistenti esigenze legali a prossimi congiunti. A quel punto l’anziano, colto dalla paura e dall’ovvio desiderio di aiutare subito il parente, cade nel tranello. Il falso legale lascia quindi un numero telefonico dicendo che è della polizia o dei carabinieri, da chiamare con urgenza. Il pensionato attacca e fa il numero, ma quasi sempre la linea non cade perché dall’altra parte il complice, che chiama con un cellulare, non attacca e così la comunicazione resta attiva. Il complice che risponde conferma tutta la storia e dice all’anziano che a breve suonerà alla sua porta un appartenente all’Arma dei Carabinieri, incaricato di ritirare i soldi.
A questo punto, per i due sono scattati degli accertamenti più ficcanti sulle persone e sull’autovettura, che permettevano di individuare ben n. 3 navigatori satellitari di ultima generazione, strumento indispensabile per muoversi all’interno di città sconosciute anche a piedi e carpire con millimetrica precisione, l’esatto civico dove individuare l’anziano e far scattare la truffa.
Messi alle strette, i due, G.G. 22enne e M.R. 23enne, entrambi originari di Napoli, sono stati arrestati per tentata truffa in danno di anziani ed usurpazione della qualifica di “Carabiniere”.
In tale contesto, sorge la necessità di richiamare l’attenzione di anziani, che per la repressione del fenomeno è indispensabile la collaborazione della cittadinanza: infatti se per strada viene notato un anziano avvicinato, in prossimità di luoghi di ritrovo e uffici postali, da persone con atteggiamento che possa destare sospetto e quando nello stesso si nota timore, sorpresa o smarrimento non si esiti a chiamare il 112 od anche il 113. I truffatori si comportano sempre in modo molto gentile e spesso le vittime cadono nella trappola perché temono di risultare maleducate o sono spaventate dalla situazione.
La paura di offendere spesso per gli anziani diventa un fattore di rischio: in questi casi è opportuno comunicare che a breve arriverà in visita un familiare, infatti in questi casi il truffatore, percependo nell’anziano ostilità e scarsa collaborazione desiste dai suoi propositi.
In ultimo l’invito a contattare tramite il numero d’emergenza 112, anche nei casi in cui la truffa non viene portata a termine, è indispensabile per circoscrivere il fenomeno o debellarlo in modo concreto.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.