/ANNA CASINI: "RENDICONTIAMO IL PICENO" (FOTOGALLERY)
ANNA CASINI: "RENDICONTIAMO IL PICENO" (FOTOGALLERY)
ANNA CASINI: "RENDICONTIAMO IL PICENO" (FOTOGALLERY)
GUARDA LA FOTOGALLERY
“Rendicontiamo il Piceno”, la vicepresidente Casini racconta quanto fatto per il territorio.
Un racconto all’insegna del futuro, delle nuove generazioni, del Piceno che sarà: “Un luogo da non abbandonare, ma uno spazio felice in cui immaginare il proprio domani”. È stato questo il filo conduttore della rendicontazione dell’attività della Regione Marche a favore della provincia di Ascoli. Una narrazione, tra immagini, suggestioni e numeri, sviluppata dalla vicepresidente Anna Casini presso il Centro congressi della Camera di commercio del capoluogo provinciale: un architetto e funzionario della pubblica amministrazione prestato alla politica. Quella con la “P” maiuscola, “fatta con il cuore, con la passione, con la voglia di mettersi al servizio della propria comunità, locale e regionale”, ha sottolineato Casini. Un viaggio che parte dall’agricoltura (settore che, a seguito del terremoto, dispone di 698 milioni di euro, con l’85 per cento delle risorse già assegnato) per approdare sulla crisi industriale, che ha visto, il 28 luglio 2017, la sottoscrizione dell’accordo di programma per la Val Vibrata e Valle del Tronto. “Un obiettivo importante raggiunto con determinazione, una promessa mantenuta. Nascono oltre 200 nuovi posti di lavoro nel Piceno, una vera e propria boccata di ossigeno per la nostra terra, senza contare gli effetti positivi sull’indotto”. Il quadro è presto chiaro, la matematica non è un’opinione: “Abbiamo finanziato 42 progetti, di cui 16 start up, con cui si generano oltre 25 milioni di investimenti nel Piceno, sui quali la Regione riconosce 7,6 milioni di contributi. Prevediamo un incremento occupazionale di 135 unità lavorative per piccoli e medi investimenti. Oltre la metà delle aziende ha sede operativa e di investimento nel comune di Ascoli Piceno. Ci sono poi i grandi investimenti, con quattro domande ammesse a 9,8 milioni di agevolazioni che svilupperanno 15,4 milioni di investimenti e 27 nuove assunzioni. Un’azienda è ancora in fase istruttoria, con una richiesta di 2,8 milioni di contributo, a fronte di un investimento di circa 4 milioni e un incremento occupazionale di 50 nuovi addetti”. Inoltre l’area di crisi ha consentito di ottenere una proroga dell’indennità di mobilità, a partire dal 2017, di cui hanno beneficiato circa 450 lavoratori del Piceno, con un impegno di spesa di 10 milioni di euro. Casini ha quindi anticipato la volontà della Regione di spingere per l’emanazione di un nuovo bando, finanziato con le economie del precedente, per sostenere le attività produttive che ricadono nell’area di crisi complessa del piceno. “Di strada ne è stata fatta tanta e c’è sicuramente ancora da pedalare”, ha sottolineato Casini. Intanto, però, il Piceno può contare su 11,3 milioni per le ciclabili, con 6 interventi che coprono 90 km di ciclovie. Nella provincia di Ascoli sono stati finanziati 71 interventi di edilizia scolastica, con 99 milioni destinati alla sicurezza degli edifici, di cui 18 per nuove scuole. Nel Piceno sono stati realizzati 200 nove alloggi di edilizia residenziale pubblica (la metà grazie al recupero dell’esistente) e 441 alloggi sono stati messi in sicurezza o ammodernati. Sono stati conclusi anche 10 milioni di interventi negli ospedali di Ascoli e San Benedetto e oltre 8 destinati alla loro riqualificazione energetica. Il sisma ha poi danneggiato la viabilità interna: nella provincia di Ascoli sono stati stanziati 309 milioni per 296 interventi di recupero, ricostruzione e messa in sicurezza delle strade. “Sono terminati i lavori sull’Ascoli Mare, abbiamo ottenuto 11 milioni per il miglioramento delle Mezzina e oltre 2 milioni per la Ripaberardese.
Anas ha impegnato 44 milioni per sistemare diversi tratti tra Trisungo e Acquasanta, in attesa dell’ultimo tratto finanziato con 211 milioni che completerà l’ammodernamento del tracciato”. Inoltre la viabilità rurale nelle aree del cratere sismico ha visto la disponibilità di 18 milioni aggiuntivi per ripristinare i collegamenti e garantire l’attività aziendale anche nel Piceno. Sempre nel settore agricolo sono stati assegnati altri 5 milioni per lo scorrimento della graduatoria 2017 relativa agli investimenti rurali, in modo da finanziare il maggior numero di aziende, comprese quelle del Piceno (570 le domande pervenute a livello regionale). La vicepresidente ha ricordato che “nella provincia di Ascoli abbiamo investito, in aggiunta ai fondi della ricostruzione, altri 25 milioni per contrastare il rischio idrogeologico. Oltre 2 milioni sono stati destinati al miglioramento del porto di San Benedetto e della sua darsena turistica, mentre la Grotta sudatoria di Acquasanta Terme, uno dei luoghi più colpiti dal terremoto, verrà riqualificata, entro il 2021, grazie a un finanziamento di 6 milioni di euro”. Tanti i cantieri aperti, tante le opportunità colte e da cogliere: “Il futuro è già qui, poggia su basi solide”, ha concluso Casini. (r.p.)
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.