AFS Agenzia FotoSpot

IL FAI E LA CHIESA DELLA SS. ANNUNZIATA

IL FAI E LA CHIESA DELLA SS. ANNUNZIATA

In accordo con il Ministero degli Interni e la Prefettura di Ascoli, il Fai promuove la riapertura al pubblico della chiesa della SS. Annunziata, tutte le domeniche fino al 30 novembre con visite guidate dalle 10.30 alle 12.30. L'obiettivo è la valorizzazione del bene attraverso l'illuminazione ed il riposizionamento delle tele restaurate sugli altari. Tale fine potrà essere raggiunto anche attraverso un contributo volontario dei visitatori. Ognuno può aiutare con un piccolo gesto e produrre benefici a tutti. I nomi delle guide: Marzia De Marzi, Susanna Fiale, Ilaria Mautone, Francesca Marcucci, Monica Guercioni.

La chiesa verrà aperta su richiesta per i gruppi di almeno 10 persone


Prenotazioni e informazioni: 3490904056 vpghost@hotmail.it delegazionefai.ascolipiceno@fondambiente.it 

La Chiesa della SS. Annunziata Salendo sul Colle dell'Annunziata, l'antico Monte Pelasgico, si trova, immerso nel silenzio del verde, il convento dell'Annunziata, antico spedale medievale, concesso nel 1250 alle monache Agostiniane. Oggi è sede della Facoltà di Architettura - UNICAM. Un portone ligneo sul portico nasconde la chiesa della SS. Annunziata, sorta per volere dei Minori Osservanti a partire dal 1492, sui resti di quella più antica costruita dalle Agostiniane, come riporta l’iscrizione sul rosone. È una chiesa non molto conosciuta dai cittadini, perché sempre rimasta chiusa. La Delegazione FAI di Ascoli, dal settembre 2015, la restituisce al pubblico ogni domenica con visite guidate.
        

Categorie e Argomenti