AFS Agenzia FotoSpot

LUCA GABRIELLI È IL NUOVO PRESIDENTE DELLA MAGAZZINI GABRIELLI

LUCA GABRIELLI È IL NUOVO PRESIDENTE DELLA MAGAZZINI GABRIELLI

Il Gruppo Gabrielli, una solida realtà del territorio

Archiviato un positivo 2014 e importante sarà la crescita dei prossimi anni

ASCOLI PICENO – Un altro anno di crescita per il Gruppo Gabrielli che si conferma un'azienda solida e un modello imprenditoriale importante nella grande distribuzione organizzata italiana. È questa la fotografia che emerge dalla lettura dei dati diffusi nel corso della tradizionale convention annuale del Gruppo Gabrielli che archivia il 2014 con un aumento pari +2% dell'ammontare delle vendite. Un dato significativo soprattutto se letto nel contesto macroeconomico che ancora attanaglia l'economia nazionale caratterizzata dal perdurare di un tono congiunturale negativo che deprime i consumi.

In valori assoluti l'ammontare delle vendite è stato pari a 630 milioni di euro nel 2014 con una previsione di crescita per il 2015 fino a 660 milioni di euro pari al +3%. La rete commerciale del Gruppo avrà una crescita speculare a tali previsioni: dai 186 punti di vendita complessivi del 2014 si stima che diventeranno 210 a fine 2017. Il canale degli Ipermercati Oasi passerà da un totale di 19 del 2014 a 22 nel 2017, i supermercati Tigre da 79 diventeranno al 2017 ben 88. I 51 affiliati al 2014 saranno 53 a fine 2017), i Tigre Amico passeranno dagli 88 del 2014 ai 100 nel 2017.

Un dato, quest'ultimo che attesta l'efficacia della formula franchising del Gruppo Gabrielli e si conferma una opportunità imprenditoriale reale e solida grazie al supporto fornito dall'Azienda in termini di know how, presidio e conoscenza capillare del territorio ospitante.

I collaboratori del Gruppo Gabrielli risultano essere 2736 tra diretti e indiretti. Lo scorso anno i collaboratori tra diretti e indiretti erano pari a 2440. Il buon andamento gestionale ha avuto una felice ripercussione anche sui livelli occupazionali con un incremento degli addetti tra diretti e indiretti pari a quasi 300 unita ovvero 296.

Una delle leve strategiche sulle quali si basa lo sviluppo del Gruppo Gabrielli è indubbiamente il capitale umano. In tale contesto si inserisce l'importante scelta fatta in favore della formazione: se nel 2015 diventeranno 34.000 di cui 1.600 somministrate tramite e-learning, nel 2014 i numeri sono stati altrettanto importanti per un ammontare totale di ore procapite pari a 30.134 : di queste 15.368 sono state destinate all'area istituzionale e obbligatoria, 9.150 destinate all'area di mestiere e prodotto e, le restanti 5.795 all'area manageriale e comportamentale.

L’Azienda, pur continuando ad espandersi, ha saputo mantenere solida la propria vocazione territoriale e attitudine all'ascolto. Infatti sono andate consolidandosi le partnership con importanti attori del tessuto sociale indispensabili per le politiche di vicinanza quali il Banco Alimentare. Vanno consolidandosi rapporti e progetti anche con il FAI Fondo Ambientale Italiano con il quale oltre alle tradizionali attività di supporto è stato sperimentato per la prima volta il primo progetto di volontariato aziendale raccogliendo una proposta endogena partita dai collaboratori stessi. Un rapporto florido anche quello stretto con lo Iom impegnato nell'attività di prevenzione oncologica, l'Associazione Famiglie Numerose, iniziative in favore degli studenti universitari e fasce sensibili come over 65 e 75 e cassaintegrati.

Questa realtà imprenditoriale, legata al tessuto locale, si traduce come perfetta unione di professionalità e competenza, capace di porsi nuove sfide e risultando sempre competitiva sia nella customizzazione della clientela anche attraverso la sperimentazione e implementazione di nuovi servizi al consumatore come la recente operazione di shopping digitale click & collect, unita alla qualità freschezza e garanzia di prodotti italiani e genuini anche senza glutine.

LUCA GABRIELLI È IL NUOVO PRESIDENTE DELLA MAGAZZINI GABRIELLI

L'annuncio è stato dato nel corso della Convention Annuale. Barbara e Laura Gabrielli saranno le vicepresidenti dell'azienda ascolana tra i leader nella grande distribuzione organizzata

ASCOLI PICENO - Il Gruppo Gabrielli volta pagina Luca Gabrielli diventerà il nuovo presidente della Magazzini Gabrielli Spa assumendo l'incarico ricoperto sino ad ora da Giancarlo Gabrielli ed avrà al suo fianco come vice presidenti le cugine Barbara e Laura. L'annuncio è stato dato dallo stesso Giancarlo Gabrielli nel corso dell'annuale convention dell'azienda che si è svolta, stamani, nella sala convegni dell'Hotel Il Casale di Colli del Tronto. Il presidente Giancarlo Gabrielli ha voluto comunicare la nuova governance ai manager dell'azienda suscitando, tra i presenti, due distinti stati emozionali: dopo un'iniziale stupore gli intervenuti hanno apprezzato il metodo utilizzato dalla proprietà, rappresentata dalla famiglia Gabrielli, per assicurare un nuovo e importante programma di sviluppo legato proprio alle decisioni che verranno adottate dal nuovo vertice aziendale. Infatti i Gabrielli hanno perfettamente dimostrato che l'azienda è comunque un sistema creato, costituito e condizionato dagli uomini. Connotazioni che assumono un significato a volte più profondo quando si tratta di un'azienda familiare con la conseguente necessità che ogni accadimento comporti una lettura parallela: aziendalistica e relazionale. La decisione era stata preannunciata nell'intervento di Luciano Gabrielli presidente della Holding che controlla la Magazzini Gabrielli il quale ha annunciato la decisione assunta dalla capogruppo di dare una nuova governance all'azienda nel pieno rispetto di un progetto di passaggio generazionale che è iniziato già da qualche anno e per la precisione dal 2009. “Un passaggio avvenuto con l'intento di dare - ha sottolineato Luciano Gabrielli - un messaggio forte all'interno e all'esterno confermando la volontà dell'azienda di rimanere sul mercato nel segno della continuità ei dei valori che sono il nostro tratto distintivo. Una decisione che è stata argamente condivisa dalla compagine sociale". Il modello adottato dal Gruppo Gabrielli per il passaggio generazionale è già stato preso ad esempio in Italia. Nel 2011 Ambrosetti, una delle società di consulenza leader in Italia, che si occupa di convivenza e continuità generazionale dagli anni 80 aveva illustrato il percorso intrapreso dall'azienda ascolana. Ora il processo legato al passaggio generazionale ha compiuto un nuovo passo in avanti. Il nuovo Consiglio di Amministrazione sarà quindi presieduto da Luca Gabrielli che avrà al suo fianco nel ruolo di vice presidenti le cugine Barbara e Laura. Inoltre verrà confermato in consiglio di amministrazione l'amministratore delegato, il dr. Mauro Carbonetti. Nel corso del suo intervento, il presidente Giancarlo Gabrielli ha detto: “Tre sono gli elementi che mi permettono di essere ottimista, il primo è che Llazienda e solida, e ben gestita, ha un forte spirito di squadra ed e ben orientata al risultato che di volta in volta viene proposto. Il secondo e che viviamo in presenza di elementi positivi che normalmente non si trovano mai tutti insieme. Il terzo elemento,secondo me, siete voi. Un allenatore raggiunge i risultato solo se e seguito in modo convinto e determinato dallo spogliatoio o se preferite dalla Squadra". In conclusione c'è stato anche lo spazio per gli affetti: "Vorrei ringraziare voi, i miei cari ex collaboratori vorrei uscire dall'azienda come si esce da una stanza piena di luce, magari a fine giornata, dopo averci lavorato, gioito, sofferto e comunque vissuto. Come tutti sapete si va verso la porta ,si cerca l ' interruttore lo si pigia e la luce si spegne, senza rumore. Grazie a ciascuno di voi”. A concludere i lavori, le parole del neo presidente Luca Gabrielli: "Spetterà alla nuova governance, da domani, riaccendere quell'interruttore per iniziare insieme una nuova giornata dando vita ad un nuovo corso da fare insieme traendo spunto dagli insegnamenti della nostra famiglia. In questo non sarò solo perché avrò al mio fianco le mie cugine Barbara e Laura oltre allo stimato 'ad Mauro Carbonetti”.

Il Gruppo Gabrielli festeggia i dipendenti


ASCOLI PICENO - Uno speciale ringraziamento ai collaboratori che hanno maturato i 25 anni di attività con l'Azienda è stato quello riservato in occasione della Convention annuale del Gruppo Gabrielli. Omaggiati con un presente per ricordare questo importante traguardo i 22 collaboratori hanno partecipato commossi alla cerimonia loro dedicata. L'Azienda ha voluto così tributare e valorizzare l'impegno e la passione dei collaboratori:

Angelone Rosanna Oasi Montenero, Angelucci Daniela Oasi Family Avezzano, Autunno Stefania Tgre Vasto, Bernardini Franca Uffici Sede, Bonomo Fabio Tigre Fonte nuova, D'Alessandro Loradelma Tigre Vasto, De Massis Sonia Oasi Montesilvano, Di Giovanni Roberto Oasi Montesilvano, Di Pompeo Sabina Tigre Pescara, Di Remigio Catia Oasi Montesilvano, Labricciosa Leonetta Oasi Montesilvano, Fontana Giulio Tigre Roma, Marchesani Mauro Oasi Montesilvano, Merlini Alessandra Uffici Sede, Rapino Antonella Tigre Pescara, Pantaloni Sergio Dep Maltignano, Pellegrino Roberto Tigre Roma,Pelluzzo Giuseppe Oasi Lanciano, Pucci Barbara Tigre Ciampino, Sigismondi Guido Oasi Francavilla, Sisti Alvaro Oasi Ascoli Piceno, Spada Maurizio Oasi Montesilvano, Tempestilli Claudio Oasi Porto San Giorgio.
        

Categorie e Argomenti