Il programma prevede numerosi interventi da parte di professionisti, educatori, medici, scrittori e operatori del territorio.
In un tempo in cui i giovani sembrano spesso intrappolati tra aspettative sociali, isolamento digitale e insicurezze personali, nasce l’iniziativa “Saper ascoltare le fragilità dei ragazzi”, un incontro pubblico, organizzato dall’Associazione Altro Orizzonte, in collaborazione con: l’”Ast Ascoli Piceno”, “Associazione Paese Alto”, “L’Utes” “Grottammare Calcio”, “Scout Gruppo Grottammare 2”, “Pro Loco Lido degli Aranci”. L’appuntamento è stato pensato per riflettere sull’importanza dell’ascolto e della comprensione delle fragilità giovanili nei diversi ambiti della vita quotidiana.
L’incontro è fissato per domenica 23 novembre alle ore 10:00 presso la Sala consiliare del Comune di Grottammare.
Il programma prevede numerosi interventi da parte di professionisti, educatori, medici, scrittori e operatori del territorio.
A moderare la mattinata sarà Antonello Maraldo, vicepresidente dell’associazione Altro Orizzonte, che da anni si impegna in iniziative di promozione culturale e sociale sul territorio.
L’evento vuole essere un momento di confronto aperto a tutti - genitori, insegnanti, educatori, allenatori e cittadini - per imparare a “saper ascoltare” in modo autentico. Un gesto semplice, ma oggi più che mai rivoluzionario, capace di costruire ponti tra generazioni e restituire fiducia ai giovani che cercano un proprio posto nel mondo.
Come ricordano gli organizzatori, “Ascoltare significa riconoscere i ragazzi nella loro interezza, accogliendo le loro fragilità e accompagnandoli nel loro percorso di crescita”.