AFS Agenzia FotoSpot

MONTEDINOVE, LA "LILLO DEL DUCA" RICORDA CIUFO

MONTEDINOVE, LA "LILLO DEL DUCA" RICORDA CIUFO

Le "vecchie glorie" del calcio di Montedinove, borgo che fu fucina di talenti grazie al Centro tecnico voluto dai fratelli Cino, Alceo e Domenico Del Duca e inaugurato nel 1953, si ritroveranno venerdi 22 maggio alle 18 presso il campo sportivo locale dedicato a "Lillo Del Duca". L'evento è stato fortemente voluto e promosso dall'Amministrazione comunale guidata da Antonio Del Duca - anche egli ex giovane della squadra e poi calciatore professionista - per due motivi: rilanciare e far conoscere la grande storia del vivaio e della formazione giovanile del paese - che annoverò tra gli altri futuri campioni d'Italia come Sergio Petrelli, nella Lazio del 1974 - e ricordare la figura dell'allenatore del sodalizio, il prof. Giuseppe Ciufo. Alla memoria di Ciufo, straordinaria guida tecnica, atletica e morale dei ragazzi che militarono nella "Lillo Del Duca" negli anni Cinquanta e Sessanta, ed esperto di preparazione e di tattica, precursorse del calcio moderno ( a partire dalla marcatura a zona) il Comune dedicherà un premio alla memoria. Con il prof. Ciufo, che insegnò ad Ascoli, la Del Duca Montedinove vinse dieci campionati e arrivò anche alle finali nazionali Juniores a Torino, nel 1961. Quella di venerdi 22 maggio sarà una grande festa per molti cittadini e tifosi piceni, anchè perchè la storia dalla squadra novana si intreccia fortemente fin dagli inizi con quella dell'Ascoli, dopo l'acquisizione della società da parte di Cino Del Duca. In preparazione una pubblicazione che racconta l'epopea di quegli eventi sportivi e storici.

nella foto: A. DEL DUCA E VAGNETTI CON SERGIO DEL DUCA, EREDE FAMIGLIA
        

Categorie e Argomenti