/REGIONE MARCHE, APPROVATO IL PROGRAMMA ANNUALE DI PROMOZIONE TURISTICA 2020
REGIONE MARCHE, APPROVATO IL PROGRAMMA ANNUALE DI PROMOZIONE TURISTICA 2020
REGIONE MARCHE, APPROVATO IL PROGRAMMA ANNUALE DI PROMOZIONE TURISTICA 2020
OLTRE 22 MILIONI CON L’OBIETTIVO DI RAFFORZARE IL BRAND MARCHE NEL CONTESTO ATTUALE
Non mancano le linee di indirizzo per il sostegno agli operatori a seguito dell’emergenza sanitaria.
Sono strategie e obiettivi molto concreti e puntuali quelli che si pone il Programma promozionale turistico 2020, approvato oggi dalla giunta regionalie . Obiettivi elaborati a inizio anno ma rimodulati nel corso dell’emergenza sanitaria che ha colpito più duramente il comparto turistico e che disporranno tra risorse del bilancio regionale e fondi POR FESR 2014-2020 di 22 milioni e 270 mila euro di dotazione finanziaria per essere realizzati. In primo luogo, il rafforzamento e il riposizionamento del brand Marche verso l’Italia e verso l’estero - considerati i risultati importanti ottenuti negli ultimi tre anni in termini di incremento delle presenze turistiche verso la nostra regione- attraverso il potenziamento di azioni promozionali.
“ Come siamo tutti consapevoli – ha spiegato l’assessore regionale al Turismo- Cultura, Moreno Pieroni – il settore del Turismo in ogni sua filiera ha risentito e risente pesantemente delle misure contenitive messe in atto a causa della pandemia e anche alla luce di questo abbiamo individuato un complesso di attività di comunicazione e promozione, puntando agli elementi di differenziazione della nostra offerta, rendendoli punti di forza per una maggiore attrattività , che abbia come messaggio forte : tante offerte ma unico brand a rappresentare un sistema coeso e organizzato, attento a curare l’immagine complessiva. In questo strumento di programmazione, mettendo a disposizione una mole di risorse che potrà essere incrementata con atti successivi, abbiamo voluto ribadire da una parte la valenza di alcune qualità consolidate e dall’altra l’adattamento al momento attuale ridisegnando una strategia che parte dall’analisi della domanda turistica e che vuole valorizzare una forte propensione all’accoglienza ed alla sicurezza dei luoghi, puntare alla prossimità alle mete italiane più importanti, la varietà e significatività delle emergenze turistico-culturali, la peculiarità del paesaggio multiforme (mare, dolci colline, montagna), enogastronomia tra le migliori eccellenze italiane, industria del fashion. Punti di forza e quindi anche punti di “ripartenza”.”
“Ripartiamo dal turismo e con il turismo –ha affermato il presidente Luca Ceriscioli - da dove ci eravamo lasciati prima del Covid, con l'ottimo riconoscimento Marche Best in Travel 2020 di Lonely Planet e moltissime iniziative e progetti in cantiere. Il turismo per noi è una ricchezza importante anche in termini di addetti, e quindi di possibilità di lavoro. Non ultimo, il turismo è una risorsa non delocalizzabile. Quindi investire sul turismo significa creare valore stabile per il nostro territorio.”
Il Piano promozionale turistico 2020 , in considerazione dell’emergenza COVID-19, tiene conto di una exit strategy che ha reso necessario ed urgente integrare ulteriori forme di intervento rispetto alle azioni già previste, tra cui assicurare liquidità per le imprese del turismo ,anche mediante le misure regionali di Confidi Marche; supportare gli operatori turistici per l’adeguamento delle strutture ricettive, balneari e della ristorazione alle nuove normative della sicurezza sanitaria; incentivare il flusso dei turisti che provengono da fuori regione in auto, bus e treno, anche con rimborso di una quota delle spese di viaggio; sostenere gli operatori dell'incoming Marche (OTIM) che nel corso del 2020 investano in attività di accoglienza di tipo esperienziale a favore di turisti che soggiorneranno nel territorio regionale;predisporre un nuovo Piano di promozione turistica mirato al target Italia, con particolare riguardo alle regioni considerate strategiche, al turismo interno regionale, anche mediante promozione online e social.
Il Programma annuale promozionale si articola in tre sezioni : Le linee di indirizzo, il piano operativo di promozione turistica e gli interventi per lo sviluppo delle politiche di accoglienza turistica.
In linea con il Piano Straordinario per lo sviluppo, la promozione e la valorizzazione delle Marche obiettivo primario delle attività di comunicazione e promozione turistica della Regione è anche quello di prevedere non solo importanti eventi culturali fini a se stessi, ma piuttosto una capacità di organizzazione, accoglienza, coinvolgimento delle realtà territoriali, in una strategia unica. Tale strategia ha come obiettivo più importante veicolare il Brand Marche ed i Cluster di riferimento di tale progetto come l’occasione per condizionare i flussi turistici e aumentare la capacità attrattiva delle Marche in un contesto di mercato turistico sempre più condizionato da scelte di qualità e fortemente organizzate sia sul lato promozionale che su quello organizzativo.
Alcune direttrici della promozione seguiranno le strategie individuate dalla exit strategy messa a punto nel corso dell’emergenza attraverso un tavolo di coordinamentoe riguardano Le Marche destinazione sicura, accogliente, vicina e da scoprire, economica. E inoltre l’accoglienza speciale a famiglie numerose, acquisti vantaggiosi di manifatture e tipicità locali, le Marche del ben vivere e le Marche che significano viaggio fiscalmente detraibile.
La promozione si attuerà attraverso i mezzi di comunicazione più tradizionali come televisione e radio soprattutto attraverso i grandi eventi mediatici e gli eventi sportivi per garantire visibilità e promozione delle attività legate al cluster bike e al progetto Marche Outdoor che attraverso i suoi circuiti coinvolge tutto il territorio regionale da nord a sud con un andamento dalla costa verso i territori più interni che potranno essere scoperti attraverso una modalità slow e totalmente sostenibile. Nel piano media saranno naturalmente presenti anche testate nazionali ed estere di grande tiratura o specializzate in diversi ambiti. Per la Radio viene riconfermata la promozione sulle reti Radio Rai con gli spot relativi alla Campagna del progetto Marche Outdoor. Riconfermata la Campagna promozionale “Marche, bellezza infinita” che vedrà ancora come protagonista Giancarlo Giannini nell’interpretazione del claim finale che accompagnerà tutti gli spot televisivi e radiofonici.
Il piano di promozione riguarderà tutti i cluster attraverso tv, radio, giornali, riviste, cartellonistica anche negli aeroporti e in autostrada, social media, promozione on line, circuiti cinematografici. Inoltre gestione del rinnovato sito web e attività social in collaborazione con la Fondazione Marche Cultura, le Camera di Commercio e gli operatori turistici.
La Regione Marche proseguirà anche le politiche che favoriscano un turismo sostenibile di qualità, rispettoso delle eccellenze e delle peculiarità che caratterizzano i borghi, le spiagge, i parchi. Un particolare valore viene attribuito ai riconoscimenti e ai marchi di qualità che negli anni sono stati conquistati relativi alla qualità della nostra offerta turistica e ricettiva.
Riconfermata anche la strategia dello sviluppo dei collegamenti aerei e dell’aeroporto delle Marche: prosegue l’iter del bando per il Piano di sviluppo di nuovi voli da e per nuove destinazioni europee e internazionali che è stato orientativamente proposto nel triennio 2020-22 per i mercati interni e esteri: Roma Fiumicino, Milano Linate e Milano Malpensa, in quanto HUB verso destinazioni internazionali ed intercontinentali, la Gran Bretagna, il nord Europa (Finlandia, Norvegia, Svezia, Olanda, Danimarca, Germania), i principali mercati dell'Europa occidentale (Francia, Svizzera, Spagna, Portogallo), i principali mercati dell' Europa orientale (Bulgaria, Ungheria, Romania, Polonia), i Balcani, e comunque tutti i mercati ricompresi all'interno dello spazio aereo comune europeo. (ad’e)
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.