/CNA, DATI SUL MONITORAGGIO DEI DANNI CAUSATI DAL TERREMOTO
CNA, DATI SUL MONITORAGGIO DEI DANNI CAUSATI DAL TERREMOTO
CNA, DATI SUL MONITORAGGIO DEI DANNI CAUSATI DAL TERREMOTO
DATI DEL MONITORAGGIO DELLA CNA DI ASCOLI PICENO SUL TERREMOTO: DANNI STRUTTURALI COMPRESI FRA 30 E 50MILA EURO, FATTURATO AZZERATO O CON UN CALO SUPERIORE AL 50 PER CENTO RISPETTO ALLO STESSO PERIODO DEL 2015. L’ASSOCIAZIONE HA RACCOLTO UN CENTINAIO DI SCHEDE DI RILEVAMENTO DALLE ATTIVITA’ ARTIGIANE E COMMERCIALI NEI COMUNI PIU’ COLPITI E NEL RESTO DELLA PROVINCIA
Attività edile in una frazione di Arquata del Tronto. Danni stimati alle strutture pari a 50mila Euro. Danni a magazzino e macchinari, circa 30mila Euro. Fatturato, dal primo settembre al primo dicembre, passato da 50mila Euro del 2015 a 22mila Euro di quest’anno. Prime spese sostenute: 2.580 Euro per un container da destinare a ufficio, per pochi arredi e per le utenze di luce e telefonia. Alla mancanza di magazzino si sopperisce con acquisti legati alle esigenze del momento e per un po’ di stoccaggio di fortuna c’è il ciglio della strada Salaria. In ginocchio, ma con meno di 3mila Euro si resiste e si riparte. Sono oltre cento le schede che la Cna di Ascoli Piceno ha già raccolto in tutta la provincia per monitorare la situazione delle attività produttive, artigiane e commerciali. Dati e numeri che diventano anche, nella loro disarmante semplicità, storie di lavoro e di voglia di fare in grado davvero di resistere a tutto.
Delle schede rilevazione danni (sia diretti che indiretti), una cinquantina – ovvero quasi la metà – arrivano dai comuni di Arquata e Acquasanta. Una quindicina da Ascoli e le restanti dagli altri comuni montani e anche più a valle, fino a Maltignano e Castel di Lama. “Abbiamo creduto in questo lavoro di monitoraggio – spiega Francesco Balloni, direttore della Cna di Ascoli Piceno – e i dati che stiamo raccogliendo confermano questa nostra convinzione. Questo tipo di informazioni, a uso degli organismi preposti nazionali e regionali, riteniamo saranno utili per non disperdere energie e per indirizzare gli interventi già da subito nella direzione più utile a chi sta facendo di tutto per non mollare la propria attività”.
E se è vero che eventi tragici come quelli che hanno colpito il Piceno segnano le cose e le persone, purtroppo anche con lutti, segnano non di meno anche l’anima. E anche una burocratica segnalazione di danno ne è testimonianza come nel caso della rilevazione Cna riguardo a un’imprenditrice che opera nel campo della cura alla persona: “Ho contattato personalmente molte mie clienti che hanno avuto danni e dispiaceri. E mi hanno detto che non se la sentono di pensare a loro spendendo anche del denaro per questo. Ascoli Città, impresa artigiana: 11 dipendenti fino a luglio, ora passati a 8 e con la necessità di ridurre l’orario a chi è rimasto al lavoro. Da fine agosto a fine settembre 22mila Euro di fatturato in meno rispetto allo stesso periodo del 2015.
Sempre da questo primo monitoraggio della Cna emerge che i danni strutturali – nella maggior parte dei casi – oscillano fra 30 e 50mila Euro. E questo sia per capannoni, laboratori, magazzini e negozi. Più lontano dall’epicentro, invece, danni ancora più lievi ma – nel migliore dei casi riduzione del fatturato, rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, di almeno il 50 per cento. “C’è chi deve ripartire da zero – aggiunge il direttore Cna – e quindi ha bisogno di tutto. Ma chi ha danni indiretti è allo stesso modo in gravissima difficoltà. E il numero di queste attività è enormemente più grande ed esteso su quasi tutta la provincia. Gli interventi di sostegno, in prospettiva, non potranno quindi prescindere da questa realtà”.
E il convincimento della Cna trova riscontro continuando a spulciare fra i dati e le brevi note raccolte nelle schede di rilevamento danni. Attività commerciale alla periferia di Acquasanta. Scrive la titolare: “Struttura agibile ma la ditta ha subito un danno stimabile in 20mila Euro in quanto parte della strada di accesso è inagibile e le persone non passano da qui”. E ancora, titolare distributore di benzina in direzione Monti Sibillini: “Distributore funzionante anche se immobile adiacente inagibile. Ma essendo stato evacuato il paese non ci sono persone che possono acquistare carburante e lubrificanti”. E poi, arrivando fino ad Ascoli città, azienda produttrice di materiale per computer e stampanti: “Ditta artigiana non operativa in quanto non è possibile raggiungere il laboratorio causa strada interrotta in entrambi i sensi per caduta massi da mura di cinta. Danni stimati per attrezzature e macchinari, 35mila Euro; 25mila Euro per magazzino e mancati incassi”.
EMANATE INTANTO LE PRIME ORDINANZE PER L’OPERATIVITA’ DELLA RICOSTRUZIONE. Sono intanto ufficiali i primi decreti attuativi, emanati dal Governo e pubblicati in Gazzetta ufficiale, che si attendevano con urgenza per poter passare dalla fase progettuale a quella operativa della ricostruzione e della ripartenza delle attività produttive colpite dal sisma.
Tre quelle di particolare e stringente urgenza: l’ordinanza (numero 7) che stabilisce il prezziario unico per gli interventi nell’area del cratere; l’ordinanza (numero 8) che determina il contributo concedibile per gli interventi immediati di riparazione e rafforzamento su edifici che hanno subito danni lievi; l’ordinanza (numero 9) che detta le regole per la delocalizzazione immediata e temporanea delle attività economiche danneggiate.
RICOSTRUZIONE POST TERREMOTO: PROCEDIMENTO “WHITE LIST” CON L'AUSILIO DEGLI ESPERTI DELLA CNA. Le imprese interessate a partecipare, a qualunque titolo e per qualsiasi attività, agli interventi di ricostruzione pubblica e privata nei comuni del cratere a seguito dei danni provocati dagli eventi sismici, devono essere iscritte, previa presentazione della domanda, nell’apposito elenco dell’Anagrafe antimafia degli esecutori. Le imprese possono rivolgersi negli uffici della Cna di Ascoli Piceno (0736.42176) e di San Benedetto del Tronto (0735.658948). Referente: ingegner Antonio Vinciguerra – vinciguerra@cnapicena.it
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.