Presìdi Slow Food e le Biodiversità delle Marche, alla prova del cambiamento climatico: stato attuale e prospettive
4 Settembre 2024 – Ore 9:30, Sala Consiglio Comunale
Il prossimo 4 settembre si terrà a Castignano
(AP) un incontro di grande rilevanza dedicato alla tutela delle biodiversità e
alla sfida rappresentata dal cambiamento climatico sulle produzioni agricole
locali. L'evento, intitolato "Presìdi Slow Food e le Biodiversità delle
Marche, alla prova del cambiamento climatico: stato attuale e prospettive",
si svolgerà presso la Sala del Consiglio Comunale dalle ore 9:30.
La giornata di lavori rappresenterà
un'importante occasione di confronto tra le istituzioni, tutti gli attori e i
produttori locali, con l'obiettivo di analizzare l'attuale stato dei Presìdi,
della biodiversità nelle Marche e le prospettive future in un contesto
climatico sempre più mutevole.
L'incontro sarà aperto dai saluti delle autorità locali e dei rappresentanti delle istituzioni:
- Fabio Polini, Sindaco di Castignano
- Vincenzo Maidani, Presidente Slow Food Marche
- Marco Rotoni, Presidente AMAP
- Andrea Maria Antonini, Assessore Agricoltura,
Sviluppo rurale ed Economico della Regione Marche
Durante l'evento, i produttori dei Presidi Slow Food delle Marche condivideranno le loro esperienze e discuteranno delle sfide e delle opportunità legate alla tutela della biodiversità:
- Ambra Micheletti, Responsabile progetto biodiversità agraria AMAP
- Daniele Citeroni, Cuoco dell’Alleanza Slow Food Marche
- Francesco Sottile, Università di Palermo, Slow
Food Internazionale
Il dibattito sarà moderato da Giocondo Anzidei,
Responsabile Presidi Slow Food Marche, e offrirà l'opportunità di approfondire
le tematiche trattate, coinvolgendo attivamente i partecipanti.
Per ulteriori informazioni e per prenotazioni
relative al pranzo, è possibile contattare il numero 348/9827964 o scrivere
all’indirizzo email: aniceverdedicastignano@gmail.com.