AFS Agenzia FotoSpot

CROCE ROSSA ITALIANA, DOMANI GEMELLAGGIO ASCOLI E AMATRICE

CROCE ROSSA ITALIANA, DOMANI GEMELLAGGIO ASCOLI E AMATRICE

Domani alle ore 16 presso la sala della Vittoria presso la Pinacoteca Civica avverrà il gemellaggio tra la CRI di ASCOLI ed Unità territoriale di Amatrice – CRI Rieti.  Un giorno dedicato alla condivisione dell’impegno reciproco delle due realtà di Croce Rossa accomunate dal medesimo impegno durante il sisma. L’evento patrocinato dal Comune di  Ascoli e dal Comune di Amatrice è stato ideato dal Comitato di CRI di Ascoli e di Amatrice entrambe impegnati  nelle operazioni di soccorso,  di supporto psicologico e di ricongiungimento familiare durante gli eventi sismici . L’iniziativa prenderà il via alle ore 16 alla presenza delle autorità militari e civili. La cerimonia di consegna sarà aperta al pubblico e vuole essere un momento importante, in quanto è volta ad unire ancora di più persone che credono nei sette Principi che sono alla base del vivere la Croce Rossa stessa,  con la collettività che quotidianamente serve; un’occasione per ricordare tanti momenti di un anno di attività intensissima in tutti i campi in cui il Comitato Locale di Ascoli Piceno e di Amatrice hanno  operato: dalle attività sanitarie, a quelle socio-assistenziali, dalla diffusione del Diritto Internazionale Umanitario alle attività in favore delle scuole e dei giovani, sulla sicurezza stradale, alla protezione civile che, nell’impegno durante gli eventi sismici , hanno  saputo esprimere tutta la loro  forza e la loro capacità di intervento. A seguire i  riconoscimenti ad alcuni volontari che, per qualche loro attività particolare o per la lunga militanza in Croce Rossa, si sono distinti. Saranno tutti premiati con un attestato e con la croce di anzianità tra i 15 e 25 anni di volontariato. Sono due traguardi decisamente importanti che confermano quanto, per molti, il forte senso di appartenenza. A cerimonia vuole essere il giusto premio per chi, in modo disinteressato, ha saputo dedicare tempo e una grande dose di umanità nel porgere un aiuto a quanti si fossero trovati in difficoltà. Per noi volontari – dice la Presidente della CRI di ASCOLI  Cristiana Biancucci,  questo momento vuole essere un motivo di orgoglio e di esempio - attuale e futuro - per dedizione, correttezza, trasparenza e solidarietà, e ciò soprattutto nel difficile momento storico che stiamo vivendo, caratterizzato da situazioni di fragilità in tutti gli ambiti della società civile. Sarà un momento  che vorrà  esprimere e suggellare sempre più il rapporto di intesa con il territorio ascolano, la sua storia e soprattutto la sua tradizione.

 
        

Categorie e Argomenti