AFS Agenzia FotoSpot

SPAZIO, ULTIMA FRONTIERA: UN PLANETARIO IN 3D AL "CITTA' DELLE STELLE"

SPAZIO, ULTIMA FRONTIERA: UN PLANETARIO IN 3D AL "CITTA' DELLE STELLE"

Dal 24 al 31 marzo, un Planetario al Centro Commerciale Città delle Stelle

I patiti dello spazio, dei suoi misteri e della conquista dell’Universo da parte potranno, dal 24 al 31 marzo prossimo, soddisfare ogni curiosità al Centro Commerciale Città delle Stelle di Ascoli Piceno, dove sarà installato un vero e proprio Planetario con un proiettore digitale, composto da una rivoluzionaria macchina di proiezione capace di mostrare un cielo realistico con effetto 3D, proprio come si potrebbe vedere ad occhio nudo, con un binocolo o un telescopio  e che proietta filmati a 360° ( cine-dome)  permettendo di rendere le animazioni ancora più spettacolari e coinvolgenti .

I visitatori entreranno in una cupola geodetica , ambiente multimediale per proiezioni sferiche, che dà una sensazione di  completa immersione nel video, nei suoni e nella narrazione di viaggi spaziali alla scoperta di pianeti, nebulose e galassie.

La cupola, alta cinque metri ed il cui diametro è di sette metri, accoglie fino a cinquanta spettatori contemporaneamente, seduti al centro della struttura. I filmati saranno proiettati con il sistema “all-sky effetto 3D” lungo tutta la superficie della cupola sferica e l’effetto ottico, raggiunto quindi senza l’utilizzo di occhiali speciali o altri supporti, garantirà quell’arricchimento della percezione sensoriale tipico della Realtà Aumentata.

Riconoscere i pianeti, vederli da vicino, osservare il gigante Giove e gli anelli di Saturno, per avvicinarsi poi alle nebulose fino alle galassie più lontane: venticinque minuti per un viaggio virtuale individuale unico nel suo genere.

I visitatori potranno scegliere tra sette esperienze diverse: “Alla scoperta del cielo: tra mito e realtà”, “Viaggio nello spazio”, “Dalla Terra all’infinito”, “Tra Uomo e Natura”, “ L’astronave della conoscenza “, “Mondi distanti – Vita aliena?”, “Losing the Dark- Perdere la notte”. Le proiezioni sono in programma dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00.
        

Categorie e Argomenti