AFS Agenzia FotoSpot

Appignano del Tronto, approvati i lavori di miglioramento sismico della chiesa di San Giovanni Battista

Appignano del Tronto, approvati i lavori di miglioramento sismico della chiesa di San Giovanni Battista

Il costo dell’intervento è di 1.550.639,03 euro.

La Conferenza permanente ha approvato l’intervento di riparazione e miglioramento sismico della chiesa di San Giovanni Battista ad Appignano del Tronto. L’edificio di culto in questione è situato nella piazza apicale del centro storico ed è caratterizzato da una planimetria rettangolare regolare, suddivisa in tre navate e dotata di torre campanaria anch’essa regolare, di base quadrata. Gli interventi progettati sono finalizzati al miglioramento sismico e, dove possibile, all’eliminazione delle vulnerabilità riscontrate. E ‘previsto l’irrigidimento dell’impalcato della copertura attraverso posizionamento di controventi e piatti metallici, nonché attraverso la realizzazione di una rasatura, di spessore ridotto, con malte fibrorinforzate, il consolidamento delle murature attraverso scuci-cuci in corrispondenza delle lesioni e ristilatura armata dei giunti, con inserimento di un cordolo-tirante sulla parte sommitale della scatola muraria, da collegare con le strutture lignee della copertura, il miglioramento del collegamento della facciata con le pareti laterali attraverso la posa di fasce metalliche ancorate a queste ultime per mezzo di barre metalliche. L’arco trionfale subirà interventi di rinforzo delle relative murature e dei collegamenti tra queste ultime e le murature adiacenti e il rinforzo della struttura muraria della torre campanaria combinando ristilatura armata all’esterno con intonaco armato all’interno, nonché con puntuali scuci-cuci in corrispondenza delle lesioni. Il costo dell’intervento è di 1.550.639,03 euro.
“Recuperiamo un altro gioiello del nostro territorio. Non possiamo fermarci nemmeno un minuto, il nostro lavoro di recupero dei nostri beni prosegue senza sosta – dichiara il commissario alla ricostruzione sisma 2016 Guido Castelli – Ringrazio il presidente della Regione Francesco Acquaroli, l’Arcivescovo Gianpiero Palmieri, l’Ufficio ricostruzione e il sindaco Sara Moreschini per la loro essenziale collaborazione”.