/MALVERSAZIONE E RICICLAGGIO, DUE DENUNCE DELLA GUARDIA DI FINANZA DI ASCOLI
MALVERSAZIONE E RICICLAGGIO, DUE DENUNCE DELLA GUARDIA DI FINANZA DI ASCOLI
MALVERSAZIONE E RICICLAGGIO, DUE DENUNCE DELLA GUARDIA DI FINANZA DI ASCOLI
Le Fiamme Gialle di Ascoli Piceno lo avevano ribadito in occasione della scoperta del dipendente pubblico che aveva sfruttato i permessi della “Legge 104” per passare il Capodanno a Mosca: massimo impegno, nel delicato periodo dell’emergenza sanitaria, verso il contrasto agli illeciti della spesa pubblica, in ogni sua forma, così da assicurare le condizioni di sostenibilità sociale ed il rilancio degli investimenti pubblici che, oggi più che mai, diventano prioritari per l’intera collettività.
In altre parole, una vigilanza costante ed assidua nei riguardi delle uscite, da realizzarsi attraverso la ricerca degli episodi di indebita percezione, frode e malversazione delle erogazioni pubbliche di origine nazionale ed europea, per prevenire e reprimere ogni condotta che ne pregiudichi un suo corretto impiego.
Questo, pochi giorni fa, quanto rimarcato dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno. E i risultati non si sono fatti attendere.
Da diversi mesi, tra le numerose attività di polizia economico-finanziaria di maggiore aderenza alle attuali contingenze, le Fiamme Gialle picene stanno ponendo particolare attenzione all’impiego dei finanziamenti agevolati garantiti dallo Stato, introdotti dal c.d. “Decreto Liquidità” (Decreto Legge n. 21/2020, convertito in Legge n. 40/2020).
Ma qualcuno, evidentemente, non ne aveva proprio uno stretto bisogno di questi aiuti e, anzi, come scoperto dalla Compagnia di San Benedetto del Tronto, ne ha invero approfittato per far fronte ad altre esigenze, del tutto estranee agli stati di bisogno e/o di necessità.
È quanto attuato da M.V., odontoiatra 34enne della stessa cittadina rivierasca, che, infatti, dopo aver ottenuto un finanziamento agevolato e garantito dallo Stato di 25.000 euro, ne ha dirottato una sostanziale parte (corrispondente a 20.000 euro) verso una polizza vita, intestata al proprio coniuge, il 43enne Z.G.G..
Una condotta singolare e spregiudicata, che è costata non poco alla coppia: lei è stata infatti denunciata alla Procura della Repubblica di Ascoli Piceno per il reato di “Malversazione ai danni dello Stato” contemplato dall’art. 316-bis del Codice penale, che prevede la reclusione da 6 mesi a 4 anni.
Più grave la posizione del coniuge, deferito alla stessa Procura della Repubblica per il reato di “Riciclaggio” di cui all’art. 648-bis del medesimo Codice, per il quale è prevista la reclusione da 4 a 12 anni e la multa da 5.000 a 20.000 euro.
E dopo la denuncia il sequestro.
Le Fiamme Gialle hanno dato, infatti, esecuzione al provvedimento del Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Ascoli Piceno che, accogliendo la richiesta della locale Procura della Repubblica, ha disposto il sequestro preventivo dell’intera somma di 20.000 euro, rinvenuta depositata presso un conto corrente di un istituto di credito di San Benedetto del Tronto, intestato alla stessa odontoiatra.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.