AFS Agenzia FotoSpot

COVID, DATI ISTAT: NEL 2020 AUMENTO DI MORTALITA' DEL "SOLO" 4% NEL PICENO

COVID, DATI ISTAT: NEL 2020 AUMENTO DI MORTALITA' DEL "SOLO" 4% NEL PICENO

L’Istat ha pubblicato i dati sui decessi in 6.866 comuni tra il 1° gennaio e il 31 marzo 2020: facendo un confronto con gli anni precedenti, da questi numeri emerge l’impatto che il coronavirus può aver avuto sui decessi in Italia. I comuni considerati sono l’86,9% del totale e hanno l’86,4% della popolazione complessiva. Nel primo trimestre dell’anno si è passati da una media di 158.139 decessi nel quadriennio 2015-2019 a 175.631 morti nel 2020: insomma, un aumento dell’11,1% nel nostro Paese.

Il coronavirus in Italia ha però iniziato a colpire da fine febbraio: pertanto, se isoliamo il periodo che va dal 20 febbraio (giorno della scoperta del primo caso a Codogno) al 31 marzo, i decessi passano da 65.592 (media 2015-2019) a 90.946 nel 2020, con un aumento quindi del 38,7%. Per le Marche l'aumento è superiore, del 42%.

Scendendo sul piano provinciale quella di Pesaro ha segnato purtroppo un aumento di mortalità del ben 101% rispetto alla media degli anni precedenti, Ancona del 33%, Fermo del 22%, Macerata del 10% e Ascoli chiude quasi in controtendenza con un aumento del "solo" 4%.
        

Categorie e Argomenti