AFS Agenzia FotoSpot

FEDERFARMA PER LE FARMACIE DISTRUTTE DAL TERREMOTO

FEDERFARMA PER LE FARMACIE DISTRUTTE DAL TERREMOTO

“Il nostro impegno: aiutare, con il sorriso” questo il filo conduttore della fondazione “Graziano Peretti” di Tezze di Arzignano, in provincia di Vicenza che ha sostenuto finanziariamente alcune strutture mobili adibite a farmacie nei comuni marchigiani colpiti dal sisma .

Pasquale D’Avella, presidente di Federfarma Marche, ha accolto per un veloce sopralluogo nell’area del cratere le sorelle Lorella e Cristina Peretti che hanno voluto offrire la loro amichevole solidarietà. L’incontro ha visto protagonisti i titolari delle farmacie Palmieri di Fiastra e Di Cristofaro di Pievebovigliana: due in rappresentanza dei titolari delle 15 farmacie distrutte dal sisma, di cui 14 in provincia di Macerata e, in provincia di Ascoli, la farmacia di Montegallo del dott. Fabiani cui bisogna aggiungere i gravi danni subiti dalla struttura dei dottori Palmarocchi di Trisungo di Arquata.

D’Avella ha sottolineato ”se Federfarma Marche è riuscita in tempi molto brevi a fornire moduli sostitutivi per consentire il prosieguo delle attività in tutti i comuni, la Fondazione Peretti, condividendo i progetti per una pronta ripresa, ha confermato l’ideale messaggio che ha caratterizzato l’opera imprenditoriale di Graziano Peretti fondatore di uno dei più importanti gruppi conciari d’Italia”. Le sorelle Peretti, che con la mamma Franca e il fratello Walter, guidano la fondazione hanno sottolineato ”ridare un sorriso a chi vive situazioni di difficoltà, è l’obiettivo che guida la nostra Fondazione, abbiamo ritenuto fondamentale intervenire per il terremoto che ha così duramente colpito l’Italia centrale e le Marche perché sono questi i momenti i cui dobbiamo ricordare al meglio l’insegnamento di un grande imprenditore e uomo come Graziano Peretti”.

 
        

Categorie e Argomenti