AFS Agenzia FotoSpot

ENEL GREEN POWER APRE AL PUBBLICO LA CENTRALE IDROELETTRICA DI PORTA ROMANA (FOTOGALLERY)

ENEL GREEN POWER APRE AL PUBBLICO LA CENTRALE IDROELETTRICA DI PORTA ROMANA (FOTOGALLERY)

GUARDA LA FOTOGALLERY


Sabato 22 settembre, a partire dalle ore 10, la Centrale idroelettrica di Ascoli Porta Romana di Enel Green Power sarà aperta al pubblico. Tante le iniziative in programma: oltre alle visite guidate per scoprire il mondo dell’energia, le esibizioni degli Sbandieratori e Musici del Sestiere Porta Romana, animazione e giochi per i bambini. In mostra l’artigianato locale e momenti di degustazione con le eccellenze enogastronomiche del territorio.

Ascoli Piceno, 20 settembre 2018 – Sostenibilità, energia, innovazione ed eccellenze artigianali ed enogastronomiche ascolane si danno appuntamento alla Centrale idroelettrica Enel Green Power di Ascoli Porta Romana che sabato 22 settembre verrà aperta al pubblico per offrire una giornata ricca di iniziative, attività e divertimento, esplorando attraverso visite guidate il misterioso e affascinante mondo della produzione energetica.

Il programma prevede l’apertura dell’impianto dalle 10 alle 17 con escursioni guidate a cura dei tecnici di Enel Green Power: grandi e piccini potranno vedere con i propri occhi come funziona la “Fabbrica dell’Energia”, il modo in cui, in questo caso, un corso d’acqua diventa una fonte di energia rinnovabile e pulita che, grazie alle innovazioni tecnologiche, si trasforma in elettricità nel rispetto dell’ambiente e del paesaggio.

Per tutta la giornata in centrale sono previste attività di animazione, giochi, spettacoli, iniziative ludiche ed educative sui temi energetici. Imperdibile (alle ore 12 e alle 15) l’appuntamento con gli Sbandieratori e Musici del Sestiere Porta Romana che si esibiranno in una spettacolare performance di musica e colori. Non mancheranno i momenti per deliziare il palato con le degustazioni delle eccellenze enogastronomiche del territorio e le visite tra gli stand che accolgono articoli di artigianato locale.

Saranno presenti alla manifestazione il sindaco di Ascoli Piceno Guido Castelli e Carlo Pignoloni, responsabile Italia Enel Green Power.

“Questa iniziativa che portiamo avanti con entusiasmo nelle nostre centrali – ha dichiarato Carlo Pignoloni – è un’opportunità per avvicinare i cittadini al mondo della produzione di energia elettrica e per conoscere da vicino l’azienda che è presente e radicata sul territorio con i suoi impianti e le sue importanti attività”.

La centrale idroelettrica di Ascoli Porta Romana sfrutta un salto idraulico di 78,11 metri e ha una portata massima derivabile d’acqua di 27,5 metri cubi al secondo che utilizza le acque del fiume Tronto; l’impianto dispone di tre gruppi turbina-alternatore della potenza di 24,75 MVA; la producibilità media annua è di 45 GWh utili a prevenire l’immissione in atmosfera di oltre 32.000 tonnellate di anidride carbonica all’anno. L’impianto è in grado di soddisfare il fabbisogno energetico di quasi 15 mila famiglie.

L’evento è a ingresso libero: Centrale idroelettrica di Ascoli Piceno Porta Romana, viale Treviri.
        

Categorie e Argomenti