/MUSEI SISTINI PICENI, INCONTRO ANNUALE TRA I RESPONSABILI DELLA RETE MUSEALE
MUSEI SISTINI PICENI, INCONTRO ANNUALE TRA I RESPONSABILI DELLA RETE MUSEALE
MUSEI SISTINI PICENI, INCONTRO ANNUALE TRA I RESPONSABILI DELLA RETE MUSEALE
L’incontro annuale tra i responsabili dei Musei Sistini del Piceno ed i sindaci dei territori della rete museale, ha dato il benvenuto al Comune di Montedinove, che entra per la prima volta.
Nella stessa occasione sono state rendicontate le attività svolte in ogni sede nel 2021 e presentate quelle in programma per il 2022, alcune delle quali già avviate.
Dopo il saluto del vescovo Carlo Bresciani e del direttore dell’Ufficio Beni Culturali don Giorgio Carini, la direttrice dei Musei Sistini del Piceno ha anticipato, tra le altre cose, i quattro eventi clou finanziati principalmente dalla Regione Marche che, sulla scia del quinto centenario della nascita di papa Sisto V, si svolgeranno a Ripatransone, Rotella, Comunanza e Montalto.
In due occasioni sarà presente Vittorio Sgarbi. A Montalto invece come ospite d’onore è attesa la direttrice dei Musei Vaticani, la dottoressa Barbara Iatta.
Alla riunione, che si è svolta a Ripatransone, nella sede dell’Ufficio Beni Culturali della Diocesi di San Benedetto, oltre al presidente del Bim Tronto, Luigi Contisciani, ed ai sindaci e agli assessori di Castignano, Comunanza, Force, Grottammare, Montalto, Montemonaco, Monteprandone, Ripatransone, Rotella, San Benedetto, alcuni in presenza altri collegati da remoto, c’era anche, quindi, il sindaco di Montedinove, Antonio Del Duca.
«Era da tempo che il sindaco aveva espresso la volontà di aderire alla rete – spiega Paola Di Girolami, direttrice dei Musei Sistini del Piceno – ma non si era mai creata la condizione giusta. Questa è arrivata adesso, legata alla necessità di trasferire le opere dalla chiesa di Santa Maria de’ Cellis, dove a breve partirà la ristrutturazione post sisma».
Tra le opere ci sono anche due manufatti di particolare e notevole pregio: un crocifisso ligneo del tredicesimo secolo di iconografia assai, ed una croce astile sulmonese, restaurata da un opificio delle Pietre Dure Firenze.
Gli oggetti saranno custoditi ed esposti nella chiesa di Santa Chiara, ove si trova il Museo delle Tombe Picene, che sarà anche la sede del Museo Sistino, seppur si tratterà al momento di una sede temporanea.
La sede definitiva sarà invece nel lato opposto alla chiesa di Santa Chiara. Nello stesso slargo, nel cosiddetto ‘museo verticale’, che sarà allestito nella torre campanaria della chiesa di San Lorenzo, oltre alle opere ecclesiastiche vi sarà anche un focus su Pietro Maggi, con l’esposizione di progetti originali. L’architetto è stato molto attivo nel nostro territorio. A lui si devono infatti, oltre la stessa chiesa di San Lorenzo, anche la chiesa di Sant’Egidio di Castignano e San Cipriano di Colonnella, nel vicino Abruzzo, appartenente alla Diocesi di San Benedetto e molte altre.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.