AFS Agenzia FotoSpot

CONSORZIO TUTELA VINI PICENI, CONCLUSA "AUTOCTONI GOURMET" TUTTA AL FEMMINILE

CONSORZIO TUTELA VINI PICENI, CONCLUSA "AUTOCTONI GOURMET" TUTTA AL FEMMINILE

VINCONO FEDERICA LUCIANI E SARA PIOVANO. PROTAGONISTA IL ROSSO PICENO


Il presidente Capecci :” I tempi sono maturi per l’indicazione del Montepulciano nelle nostre
etichette”
Si è conclusa la V° edizione del format Autoctoni Gourmet svolta, nell’edizione invernale, presso il
ristorante “Tetsu” di Ascoli Piceno.
L’originale gara è stata vinta dalla chef Federica Luciani e dall’influencer Sara Piovano, che sono
state preferite dalla giuria nella preparazione della ricetta della chef Victoire Gouloubi dove sono
state esaltate al meglio le qualità organolettiche e la tipicità del Rosso Piceno DOP, presentato in sei
diverse sfaccettature, dimostrando come un abbinamento cibo/vino possa raccontare la storia e la
tradizione del nostro territorio.
“Ritengo che l’evento Autoctoni Gourmet anche quest’anno ha ripagato i nostri sforzi, quelli della
Camera di Commercio delle Marche e della sua azienda speciale Linfa, ideatrice della
manifestazione, e che ringrazio a nome dell’intero Consorzio per il nostro coinvolgimento e delle
sue denominazioni tutelate- ha dichiarato il presidente del Consorzio Simone Capecci- come
ringrazio tutti gli influencer, i giornalisti e gli chef che hanno partecipato alla gara
Nella “Winter edition” abbiamo riproposto il nostro Rosso Piceno, che è la denominazione a bacca
rossa più diffusa delle Marche, anche nella tipologia Superiore, che vede la prevalenza del vitigno
Montepulciano. Con l’occasione abbiamo ribadito ai partecipanti la necessità di sensibilizzare le
istituzioni affinché la composizione ampelografica del nostro Rosso Piceno possa essere indicata in
etichetta, riportando il nome “Montepulciano” tra le indicazioni facoltative, nell’ambito delle
informazioni trasparenti per il consumatore, operazione ad oggi vietata dalla normativa vigente”
La manifestazione ha permesso agli ospiti di visitare il territorio, di cui il vino piceno è uno degli
ambasciatori più influenti e di partecipare ad appuntamenti collaterali a cui hanno presenziato il
presidente della CCIAA delle Marche Gino Sabatini, l’assessore all’agricoltura della giunta
regionale Andrea Antonini ed il sindaco di Roccafluvione Emiliano Sciamanna, quest’ultimo vista
la preponderanza del tartufo locale nei piatti proposti.
Questa edizione, con l’obiettivo di far emergere il tema dell’inclusività delle donne nel mondo della gastronomia e dell’agricoltura marchigiana, è stata caratterizzata da una presenza esclusivamente femminile sia tra le influencer e le chef partecipanti sia la giuria composta dalla nota giornalista Manuela Sorassi, da un membro della CCIAA delle Marche e da Francesca Pantaloni membro del cda del Consorzio ed è stata presentata dalla conduttrice Francesca Romana Barberini in diretta televisiva.
Autoctoni Gourmet è il format originale e fuori dagli schemi organizzato dalla Camera di Commercio delle Marche, in collaborazione con l’Azienda Speciale Linfa, che valorizza e promuove le peculiarità delle Doc e Docg del Consorzio Vini Piceni e della gastronomia marchigiana connessa ai piatti d’autore della cucina italiana.
UFFICIO STAMPA CONSORZIO TUTELA VINI PICENI