AFS Agenzia FotoSpot

UILP ASCOLI, SISMA: "LA PROROGA DELLE BOLLETTE"

UILP ASCOLI, SISMA: "LA PROROGA DELLE BOLLETTE"

SISMA LA PROROGA DELLE BOLLETTE 

Il Commissario Straordinario per la Ricostruzione del Sisma Centro Italia, Giovanni Legnini, ha scritto il 23 ottobre una lettera a tutti i sindaci del cratere e ai presidenti delle Associazioni regionali dei comuni di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria, ricordando le principali novità normative e le incombenti scadenze per la presentazione delle richieste di contributo alla ricostruzione.

La nota inviata ai sindaci riguardava:

  1. Le Scadenza danni lievi;

  2. Le Vecchie pratiche, adesione al regime Ordinanza 100;

  3. Il Super bonus edilizio


E infine le Agevolazioni sulle bollette per gli inagibili. 

La UILP di Ascoli Piceno ricorda, che la L.  n. 120/2020 nel prorogare a fine anno le agevolazioni di legge sulle bollette delle utenze domestiche ha stabilito che le stesse agevolazioni “possono essere prorogate oltre il termine del 31 dicembre 2020 per i titolari di utenze relative a immobili inagibili che entro il 31 ottobre 2020 dichiarino, ai sensi del T.U. di cui al DPR n. 445/2000, con trasmissione agli uffici dell’Agenzia delle entrate e dell’INPS territorialmente competenti, l’inagibilità del fabbricato, casa di abitazione, studio professionale o azienda o la permanenza dello stato di inagibilità già dichiarato”. 

Invece quest’ultimo aspetto della lettera non è stato adeguatamente pubblicizzato e il tempo di scadenza, 31 ottobre, domani, è troppo prossimo perché sia onorato da parte degli interessati.

Inoltre, senza queste dichiarazioni c’è il rischio che i gestori delle utenze torneranno a fatturare canoni per immobili inagibili. Ricordiamo che il 31 marzo 2021 è prevista l’emissione delle fatture di conguaglio con le relative conseguenze per le famiglie e gli altri soggetti interessati.

La UILP di Ascoli Piceno ritiene che sia importante sia la proroga di questa scadenza, e un’estensione del periodo di rateizzazione delle bollette.

È altresì urgente rivedere la suddetta scadenza del 31 ottobre, essendo non pubblicizzata e ignorata da tutti. 

 
        

Categorie e Argomenti