/TERREMOTO, CONVEGNO UNAEP SU CODICE APPALTI E RICOSTRUZIONE
TERREMOTO, CONVEGNO UNAEP SU CODICE APPALTI E RICOSTRUZIONE
TERREMOTO, CONVEGNO UNAEP SU CODICE APPALTI E RICOSTRUZIONE
TERREMOTO: 28/10 CONVEGNO UNAEP AD ASCOLI SU CODICE APPALTI E RICOSTRUZIONE
Ad un anno dal terribile terremoto che devastò il centro Italia l'Unaep (Unione Nazionale Avvocati Enti Pubblici) organizza per sabato 28 ottobre un convegno dal titolo "Il terremoto fra codice appalti, anticorruzione e ricostruzione. Il punto ad un anno dal sisma del 30 ottobre". L'iniziativa, inserita nel contesto degli Stati Generali dell'associazione, si terrà ad Ascoli Piceno, nella cornice dell'Auditorium "Neroni", con l'obiettivo di offrire un contributo di riflessioni e solidarietà da parte dell'avvocatura civica nazionale rappresentata da Unaep nei confronti delle aree colpite dal sisma.
Il convegno sarà aperto alle ore 9 dai saluti di Guido Castelli (presidente della fondazione Ifel-Anci e sindaco di Ascoli Piceno), Rita Stentella (prefetto di Ascoli Piceno), Maddalena Filippi (presidente Tar Marche), Luigi Cirillo (Presidente del Tribunale di Ascoli Piceno) e Antonella Trentini (presidente Unaep). Seguiranno due tavole rotonde, la prima a partire dalle ore 10.30 introdotta da Marco Dugato (ordinario di diritto amministrativo Università di Bologna) che affronterà il tema "Codice degli appalti e ricostruzione". Interverranno, fra gli altri, Cosimo Ferri (sottosegretario Ministero Giustizia), Anna Casini (vice presidente regione Marche e presidente Itaca-Istituto per l’innovazione e trasparenza degli appalti e la compatibilità ambientale), Stefano Fantini (consigliere di Stato), Roberto Oreficini (già coordinatore Dipartimento protezione civile), Alessia Morani, (deputato Pd, componente commissione giustizia), Antonio Bartolini (assessore alle riforme della regione Umbria), Sabrina Tosti (segretario Unaep Comparto Funzioni Locali), Gianpiero D’Alia (deputato presidente bicamerale per le questioni regionali). Concluderà la sessione l’intervento di Rosanna De Nictolis (presidente Cga Sicilia).
Alle 15.30 partirà la seconda sessione dal titolo “anticorruzione e ricostruzione”, che sarà introdotta dalla relazione di Carlo Piergallini (ordinario di diritto penale Università di Macerata). Interverranno alla tavola rotonda Ida Nicotra (consigliere Anac), Mauro Orefice (presidente Corte dei Conti Puglia), Bernardo Petralia (procuratore generale della corte di appello di Reggio Calabria), Alfonso Bonafede (deputato M5S e vice presidente commissione Giustizia della Camera), Umberto Di Primio (sindaco di Chieti), Francesco Paolo Sisto, (deputato FI e membro della commissione Affari Costituzionali della Camera), Natascia Marsala, Segretario Unaep Umbria, Bruno Bucciarelli, Presidente Confindustria Marche, Aleandro Petrucci (sindaco di Arquata del Tronto). Concluderà i lavori Guido Castelli.
L'Unione Nazionale Avvocati Enti Pubblici, è da anni impegnata sui temi dell'anticorruzione, dell'integrità e della legalità della P.A. in cui sono incardinati professionalmente e per le quali esercitano lo ius postulandi. Proprio l'essere istituzionalmente parte di un Ente pubblico fa sì che Unaep sia sensibile alle problematiche che colpiscono i territori che difende professionalmente ed è questa la ragione per cui gli Stati Generali 2017 e tutto l'indotto che ciò comporta si terranno ad Ascoli Piceno, città colpita dal forte sisma del 30 ottobre 2016, di poco successivo a quello che alla fine di agosto aveva distrutto intere cittadine della Provincia ascolana.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.