/GOMME INVERNALI, PER IL CAMBIO C'E' TEMPO ALMENO FINO AL 15 MAGGIO
GOMME INVERNALI, PER IL CAMBIO C'E' TEMPO ALMENO FINO AL 15 MAGGIO
GOMME INVERNALI, PER IL CAMBIO C'E' TEMPO ALMENO FINO AL 15 MAGGIO
Molti si sono chiesti che se per la sostituzione dei pneumatici invernali con quelli estivi arriverà una proroga rispetto alla data odierna del 15 aprile. Ma anche gli automobilisti piceni possono stare tranquilli. A fare chiarezza sull'argomento è un articolo del periodico "Quattroruote".
"Le stesse gomme tutto l’anno. In primo luogo, nessuna norma obbliga a circolare d’inverno con gomme invernali e destate con le gomme estive. Dunque, è possibile marciare nella stagione calda con le coperture termiche e in quella fredda con coperture standard (ma con catene a bordo, ovviamente, sulle strade in cui vige l’obbligo di dotazioni invernali).
Misure e caratteristiche. A questo principio fondamentale si affiancano due condizioni: la prima è che gli pneumatici devono essere di una delle misure indicate sulla carta di circolazione; la seconda è che devono avere caratteristiche, in termine di indice di carico e categoria di velocità, pari o superiori a quelle indicate sul libretto. Per esempio, se a pagina 3 della carta di circolazione è indicata, tra le misure ammesse per la nostra macchina, 195/45 R16 84T, vuol dire che le gomme devono essere di misura 195/45 (cioè di larghezza pari a 195 mm e spalla pari al 45% della larghezza), di tipo radiale (R), di diametro pari a 16 pollici, con indice di carico (cioè il carico massimo ammissibile sulla singola gomma) pari o superiore a 84 (= 500 kg) e categoria di velocità (cioè velocità massima alla quale lo pneumatico può viaggiare) pari o superiore a T (= 190 km/h).
Il problema gomme invernali in deroga. A questa regola c’è un’unica eccezione, che riguarda proprio le gomme invernali. Che, ovviamente, devono essere di una delle misure indicate sulla carta di circolazione, ma possono avere un codice velocità inferiore. A condizione, però, che non sia inferiore a Q (160 km/h). Solo in questo caso è vietato utilizzarle fuori stagione (ma a bordo dell’auto dovrebbe esservi un’indicazione che ricorda al guidatore l’anomalia, diciamo così).
C’è tempo fino al 15 maggio. Tutto ciò premesso, vediamo che cosa bisogna fare se ci si trova nell’unica situazione in cui la norma ci costringe a cambiare gomme, cioè quando lauto monta pneumatici con codice velocità inferiore a quanto previsto. Innanzi tutto, il fatto che il 15 aprile termini l’obbligo di circolazione con dotazioni invernali su alcune strade non significa affatto che quel giorno si debbano cambiare le gomme fuorilegge. Infatti la norma (circolare della Motorizzazione civile 1049/2014) concede un ulteriore mese di tempo, cioè fino al 15 maggio, per adeguarsi: al fine di evitare difficoltà al settore si ritiene opportuno consentire l’uso di pneumatici invernali (contraddistinti dalle marcature aggiuntive M+S, MS, M-S ovvero M&S), nel periodo compreso tra il 15 ottobre e il 15 maggio anche con indice di velocità Q.
Ipotesi proroga. Insomma, c’è ancora un mese di tempo, da domani, per mettersi in regola nel caso in cui ci si trovi nella situazione più scomoda, cioè con gomme con codice velocità inferiore a quello indicato sulla carta di circolazione. E dunque, siccome il lockdown dovrebbe terminare il 3 maggio, dovrebbe esserci tutto il tempo per mettersi in regola. Ovviamente, nel caso in cui fosse necessario, il ministero dei trasporti interverrà per prorogare ulteriormente la data del 15 maggio".
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.