AFS Agenzia FotoSpot

GLI ARTIGIANI DI CNA AGLI EVENTI NATALIZI DI ROCCAFLUVIONE, CASTORANO E FOLIGNANO

GLI ARTIGIANI DI CNA AGLI EVENTI NATALIZI DI ROCCAFLUVIONE, CASTORANO E FOLIGNANO

LA CNA DI ASCOLI ANALIZZA I DATI DELL’AGROALIMENTARE NEL PICENO: IL TERRITORIO LEADER NELLA REGIONE PER L’ESPORTAZIONE DI PRODOTTI TIPICI E TRADIZIONALI: PIU’ 3,8 % NEL 2018. 

LA PARTECIPAZIONE DEGLI ARTIGIANI CNA AGLI EVENTI NATALIZI DI ROCCAFLUVIONE E CASTORANO.

Produzioni tipiche e di eccellenza. Il Piceno nel 2018 diventa leader della Regione per quanto riguarda l’export, come rilevano i dati del Centro studi della Cna delle Marche elaborati per la Cna Picena. Nella prima metà del 2018 la filiera agroalimentare della provincia ha infatti esportato per oltre 35 milioni di euro, il 3,8 per cento in più rispetto allo stesso semestre 2017.  Nello stesso periodo, nelle Marche, l’export dell’agroalimentare è calato del 2,3 per cento. L’incidenza della provincia sull’export agroalimentare regionale passa così da 19,1 a 20,3 per cento in un solo anno. “Sostenere questo percorso virtuoso fatto di turismo, agroalimentare e artistico – spiegano Luigi Passaretti e Francesco Balloni – presidente territoriale e direttore generale della Cna di Ascoli – è stata in questi anni la nostra missione e continuerà ad esserlo nel 2019.

Per questo ultimo scorcio dell’anno, nel campo del tipico e tradizione, alimentare e artistico, la Cna di Ascoli mette in campo la partecipazione a due eventi nell’arco del mese di dicembre, a forte connotazione tipica e d’eccellenza del territorio Piceno, specificatamente a Roccafluvione con l’evento “Nero d’Autore, loro della montagna” e a Castorano con il festival “Scrivere per la musica, bersi da bere e note di sapore”.

NERO D’AUTORE, L’ORO DELLA MONTAGNA, A ROCCAFLUVIONE. Sabato 15 dicembre (ore 10,30), Centro polifunzionale Città del Sole di Roccafluvione, focus sulle prospettive economiche del territorio montano grazie alle eccellenze agroalimentari e al turismo. Interverranno: Francesco Leoni, sindaco di Roccafluvione; Gino Sabatini, presidente della Camera di commercio unica delle Marche; Luigi Passaretti, presidente della Cna di Ascoli Piceno; Francesca Petrini, presidente dell’Unione agroalimentare di Cna Marche; Giuseppe Amici, presidente Unione montana del Tronto e Valfluvione; Ugo Pazzi, presidente Slow Food Marche; Massimo Capriotti, direttore provinciale Srgm.

Domenica 16 dicembre, sempre a Roccafluvione, dalle ore 10,30, Mercatino di artigianato alimentare, alimentare e tipico con la partecipazione dei maestri artigiani della Cna Picena.

SCRIVERE PER LA MUSICA A CASTORANO. Festival con “Versi da bere e note di sapore. E un convegno di approfondimento “L’Appetito vien leggendo”, sabato 22 dicembre, ore 17, nella sala polifunzionale di via Roma, a Castorano. Partecipano al ficus di approfondimento: Daniel Claudio Ficcadenti, sindaco di Castorano; Luigi Passaretti, presidente della Cna di Ascoli Piceno; Gino Sabatini, presidente della Camera di commercio unica delle Marche; Massimo Capriotti, direttore provinciale Srgm; Ugo Pazzi, presidente Slow Food Marche; Gabriele Rotini, responsabile Cna nazionale, settore Agroalimentare.

“L’iniziativa del Comune di Castorano – spiega il sindaco Daniel Ficcadenti – si è accreditata come una delle iniziative culturali significative del territorio. Coniugarla quest’anno con le tipicità delle nostre produzioni, creano una sinergia che è allo stesso tempo cultura e sviluppo del territorio”.

FIERA DI NATALE A FOLIGNANO. Gli artigiani Cna del comparto tipico e tradizionale saranno presenti anche, sempre nel fine settimana, a Villa Pigna di Folignano per il tradizionale mercatino di Natale.
        

Categorie e Argomenti