AFS Agenzia FotoSpot

FESTIVAL DEI 2 PARCHI, I SENTIERI CREATIVI DELLO SPORT

FESTIVAL DEI 2 PARCHI, I SENTIERI CREATIVI DELLO SPORT

Il Festival dei due Parchi prosegue lungo i sentieri creativi dello sport inaugurando i cosiddetti “Sentieri dei Santi” con la 1° Edizione dell’Eco-Trail della Fioritura di Castelluccio, gara podistica in natura lungo i 18 Km del tratturo di San Francesco, in programma sabato 16 luglio alle ore 17.30 con partenza e arrivo in località Forca di Presta di Arquata del Tronto (AP). La manifestazione sportiva è aperta alla partecipazione di tutti, ai runner e alle società sportive che lotteranno per la classifica finale, ma anche a giovani e famiglie, a camminatori ed escursionisti, ai genitori e nonni con i loro figli e nipoti che potranno cimentarsi in un’Eco-Passeggiata con lunghezza a scelta tra i 2,5 e i 7 Km, per celebrare ancora una volta la bellezza della natura e del creato, che nella piana di Castelluccio, proprio nel mese di luglio, fa sfoggio del suo massimo splendore, inebriando i cuori e lo spirito in un universo di colori e di odori.

L’Eco-Trail ripercorre uno ad uno quegli splendidi angoli, ove il Maestro Franco Zeffirelli ambientò il capolavoro cinematografico “Fratello Sole Sorella Luna”, angoli di paradiso in cui Santa Chiara e San Francesco correvano l’una incontro all’altro, per un incontro di che sapeva e sa ancora di immenso … l’Eco-Trail corre intorno al rudere che rappresentò la chiesa di San Damiano ove per la prima volta San Francesco predicò e visse con i suoi discepoli.

Il Festival dei due Parchi propone, oggi più che mai, l’arte di correre e di camminare, come arte del sentire e del fondersi con l’anima mundi attraverso l’animus loci e con il suo mistero, lungo i sentieri di montagna, sentieri del sacro, sentieri della spiritualità, cui affidare l’ anima per un presente ed un futuro di speranza e di rinascita.

L’Eco-Trail della fioritura è un’ascesa ed una discesa per perdersi … e poi ritrovarsi in mezzo ai fiori, giorno dopo giorno, attraverso i secoli.

Il Festival dei due Parchi continuare ad onorare le persone di buona volontà e a loro si appella, per essere insieme custodi odierni della vita che fu in questi borghi umili e maestosi.

È nel DNA del Festival dei due Parchi operare alla scoperta e riscoperta dei territori, specie quelli montani, per rivitalizzarli con il cuore, il respiro e la forza di tutti: atleti, camminatori, volontari e in generale tutti coloro che contribuiscono a rendere gli eventi del Festival possibili, ogni anno sempre più, nello spirito libero insito nella vita stessa.

Il Festival dei due Parchi “A spasso nei sentieri…dell’arte e della cultura tra i popoli” (Facebook: Festival dei due Parchi) da anni si occupa di promuovere i territori tra i Parchi Nazionali del Gran Sasso e Monti della Laga e dei Monti Sibillini e quelli a loro limitrofi, in appoggio ed in collaborazione con le autorità preposte, in quel territorio in cui condividono i confini Marche, Abruzzo, Umbria e Lazio, cercando di coinvolgere i cittadini a riappropriarsi dei territori per la loro salvaguardia, promozione e animazione creativa. La manifestazione è organizzata in collaborazione con la Polisportiva Antroposport ASD e l’Antroposervice SAS, entrambe giovani e meritevoli realtà dei territori piceni.

Per iscrizioni ed informazioni alla gara e all’eco-passeggiata:

tel/fax 0736.250818, FB: Festival dei due Parchi, www.festivaldeidueparchi.it, info@festivaldeidueparchi.it,

cell. 333.8473401, 393.4323750.
        

Categorie e Argomenti