AFS Agenzia FotoSpot

BRAMBILLA: CANI AL SUPERMERCATO, GRANDE VITTORIA

BRAMBILLA: CANI AL SUPERMERCATO, GRANDE VITTORIA

CANI AL SUPERMERCATO, BRAMBILLA: “UNA GRANDE VITTORIA, UN PASSO AVANTI IMPORTANTE DA CONAD ADRIATICO”

"Dopo tanto lavoro, considero quella di oggi una grande vittoria, un altro  passo avanti importante in questa nostra battaglia per rendere più
semplice la vita di tutti coloro che convivono con un animale domestico e per creare una nuova coscienza di amore e rispetto nei confronti dei nostri
piccoli amici. Spero che altre imprese della grande distribuzione seguano l’esempio di Conad Adriatico, favorendo l’accesso nei supermercati dei
clienti con animali al seguito e mostrando generosità verso i canili e rifugi italiani".

Lo ha detto oggi ad Ascoli Piceno l’on. Michela Vittoria Brambilla, in rappresentanza della Federazione Italiana Associazioni Diritti Animali e
Ambiente, presentando insieme con Federico Stanghetta, direttore commerciale della società cooperativa, l’intesa che autorizza l'ingresso dei
clienti accompagnati dal proprio amico a quattrozampe nei 334 supermercati della società.  In particolare, i cani di taglia medio-piccola, o i gatti,
potranno anche  essere “ospitati” in un apposito vano del carrello per la spesa mentre i cani di media-grossa taglia dovranno essere tenuti al
guinzaglio .

L'innovazione è già attiva in 17 iper- e supermercati di Marche, Abruzzo e Puglia, ma è destinata ad allargarsi all’intero gruppo entro pochi
mesi. L’accompagnano le  iniziative del progetto “Canili al caldo”, promosso dalla catena di supermercati: fino al 24 dicembre ritiro di coperte
usate e distribuzione ai canili della zona, dal 28 dicembre al 6 gennaio una raccolta alimentare per offrire pasti ai cani abbandonati.
“L’attenzione ai clienti con animali domestici al seguito – commenta l’on. Brambilla - è segno non solo di sensibilità, ma di lungimiranza.
Sono ormai passati i tempi dei cartelli con la scritta “io non posso entrare”. Gli esercenti, grandi e piccoli, hanno capito che tener lontani gli
animali significa tener lontani moltissimi clienti. E i cittadini apprezzano questa nuova attenzione. Ottima l’idea di mettere a disposizione
carrelli con uno spazio apposito per i cani di piccola e media taglia. Cade un divieto che non aveva ragione di essere e segna un nuovo passo avanti
nella nostra battaglia per la piena accessibilità ai luoghi pubblici, ai luoghi aperti al pubblico e ai mezzi pubblici di trasporto da parte dei
cittadini con animali al seguito”.
"Siamo felici di essere  stati i primi in Italia a proporre un'iniziativa di questo tipo, che testimonia l'attenzione di Conad per le persone e i loro
affetti”, ha detto Stanghetta, direttore commerciale della cooperativa Conad Adriatico. “Sappiamo bene che i nostri piccoli amici sono
fondamentali nella vita di tanti Italiani e che sono ritenuti a tutti gli effetti dei membri della famiglia. Per questo, vogliamo dare loro tutte le
attenzioni possibili. L'introduzione dei carrelli per gli animali domestici costituisce forse un piccolo gesto, ma siamo sicuri che contribuirà a
migliorare la vita dei nostri clienti e dei loro quattrozampe".

Della Federazione italiana Associazioni Diritti Animali e Ambiente fanno parte come soci fondatori l'Ente Nazionale Protezione Animale, ENPA; la Lega
Antivivisezione, LAV; la Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente, Le.I.D.A.A; la Lega nazionale per la difesa del Cane, L.N.D.C.; l'Organizzazione
Internazionale Protezione Animali, O.I.P.A. e come federate le associazioni AAE Conigli, AiutiamoFido, Amici Animali Onlus, Cani & Mici per Amici
Onlus, City Angels, Earth, Eolo a 4 zampe, Frida's Friends Onlus, I Favolosi Cani 80, Il Rifugio del Micio, Noi Animali, Ombre a 4 zampe, SOS Gaia,
SOS Levrieri, Tartamondo Onlus, Gaia Italia,L'Arca della Valle, Anita Onlus, Leal, Mondo Gatto Gruppo Volontari Onlus, Anima Equina Onlus, Con Fido
nel Cuore Onlus, Diamoci la Zampa Onlus, Samu Italia Onlus, L'unione fa la forza, OITA Save the pets, Balzoo Banco alimentare,cFilippo...
semplicemente amore, Impronte Amiche, ANPA, Voce Animale.
        

Categorie e Argomenti