AFS Agenzia FotoSpot

AMANDOLA, DIALOGHI FORMATIVI: INCONTRO CON VINCENZO FANELLI

AMANDOLA, DIALOGHI FORMATIVI: INCONTRO CON VINCENZO FANELLI

“OVER MIND. OLTRE I LIMITI DELLA TUA MENTE”. INCONTRO CON VINCENZO FANELLI, RICERCATORE, DOCENTE, SCRITTORE, UNO DEI MASSIMI ESPERTI INTERNAZIONALI DI PROGRAMMAZIONE NEUROLINGUISTICA (PNL). EVENTO ACCESSIBILE A TUTTI NELL’AMBITO DELLA RASSEGNA “DIALOGHI FORMATIVI” ORGANIZZATA DALL’ASSOCIAZIONE DEL TERZO SETTORE WEGA. VENERDI’ 19

Migliorare la propria vita quotidiana lavorando su un'evoluzione consapevole ed empatica della comunicazione. Percorsi accessibili a tutti per migliorare e tradurre nella pratica le proprie potenzialità personali, per mirare con efficacia e concretezza ai propri obiettivi di vita, professionali e relazionali. Aspetti alla base del lavoro che porta avanti da anni Vincenzo Fanelli, ricercatore, docente, scrittore, life coach, uno dei massimi esperti internazionali di Programmazione NeuroLinguistica (Pnl), specialista di comunicazione efficace ed enneagramma. Sarà ospite, venerdì 19 marzo alle ore 18.30, della rassegna “Dialoghi Formativi” organizzata da Wega. Fanelli dialogherà con Filippo Sabattini pedagogista e responsabile sede pesarese di Wega, Domenico Baratto presidente dell’associazione-impresa sociale no profit, il giornalista Raffaele Vitali. Evento web in diretta sulla pagina facebook “wegaimpresasociale”. <Per cambiare la propria vita – dice Fanelli - è importante lavorare sui propri limiti inconsci e apprendere le chiavi per programmare il proprio futuro>. Un incontro per esplorare quei limiti e schemi che, inconsciamente, costruiamo nella nostra mente giorno dopo giorno. Riconoscerli è il primo passo per superarli ed adottare metodi comunicativi efficaci. Fanelli spiegherà come la Pnl può aiutare tutti in questo percorso di crescita e miglioramento personale e comunicativo.

Wega opera con progetti di formazione e ricerca nell’ambito delle scienze umane, del counseling, delle relazioni interpersonali, della comunicazione, affermandosi a livello nazionale nella formazione personale, comunicativa, relazionale e professionale, nel recupero della dispersione scolastica e aiuto psicologico-formativo alle fasce sociali deboli. La Regione Marche ha riconosciuto e accreditato Wega come ente per la formazione superiore e continua. Dal 2019 è operativa la sede di Pesaro. Dal 2011 organizza in varie località Filofest, festival di filosofia, psicologia e sociologia, nonché altri eventi culturali che hanno ospitato personaggi illustri.
        

Categorie e Argomenti