AFS Agenzia FotoSpot

GLI INCONTRI DI ITALIA NOSTRA: "LA FERROVIA DEI DUE MARI"

GLI INCONTRI DI ITALIA NOSTRA: "LA FERROVIA DEI DUE MARI"

SABATO 30 MARZO

Il Gap infrastrutturale del Medio Adriatico e la Ferrovia dei Due Mari.

La valorizzazione sistemica delle Testimonianze di Civiltà del territorio e l’importanza delle infrastrutture.

La Sezione di Italia Nostra, in collaborazione con il Comitato “ Un Treno per Roma “ e con l’Avv. Davide Aliberti, che ha gentilmente concessa la fruizione della splendida “Sala di Venere“ in Corso Mazzini, di fronte alla Fontana dei Cani, ha voluto ancora una volta dedicare l’attenzione alle complesse problematiche del Gap Infrastrutturale del Medio Adriatico e del Piceno per cercare di individuarne le cause e se esiste realmente la possibilità di superare la condizione di grave isolamento che condanna questo prestigioso territorio del Centro Italia a forme sempre più drammatiche di deprivazione, spopolamento ed abbandono.

E’ profonda convinzione della Sezione che solo un concorde impegno di tutta la comunità potrà accendere una luce di speranza per incominciare ad illuminare un paesaggio ora sconsolatamente opaco, reso ancora più triste dai drammatici danni inferti dai ripetuti eventi sismici.

L’ avvio di un nuovo percorso sarà reso possibile solo da una approfondita conoscenza della realtà attuale e delle problematiche connesse.

L’Incontro, che prevede i saluti dell’Avv. Davide Aliberti, la relazione introduttiva dei Carlo Clementoni del Comitato “Un Treno per Roma “ sul Gap Infrastrutturale del Medio Adriatico e gli interventi  dell’Ing. Stefano Babini , Presidente dell’Ordine degli Ingegneri, sulla Ferrovia dei Due Mari e di Gaetano Rinaldi, Presidente della Sezione di Italia Nostra, sulla Valorizzazione Sistemica delle Risorse Territoriali, vuol fornire elementi per avviare un confronto franco e sereno tra gli intervenuti  per individuare insieme le azioni più efficaci da intraprendere per dotare il nostro territorio di infrastrutture adeguate e avviare un percorso di sviluppo responsabile, solido e duraturo.

La Sezione di Italia Nostra di Ascoli Piceno "W. Scalabroni"
        

Categorie e Argomenti