/NUOVI SCENARI PER L’ANICE VERDE, CONVEGNO A CASTIGNANO IL 21 NOVEMBRE
NUOVI SCENARI PER L’ANICE VERDE, CONVEGNO A CASTIGNANO IL 21 NOVEMBRE
NUOVI SCENARI PER L’ANICE VERDE, CONVEGNO A CASTIGNANO IL 21 NOVEMBRE
È oramai consolidata l’idea che il modello agricolo europeo è un modello multifunzionale: l’agricoltura è fonte di sviluppo economico, sociale e ambientale. Il Convengo: “NUOVI SCENARI PER L’ANICE VERDE DI CASTIGNANO: Qualità, Sicurezza e Sostenibilità nelle piccole produzioni tradizionali ” che si terrà il 21 Novembre alle ore 17.00, presso la Sala Consiliare del Comune di Castignano, organizzato da Partners in Service srl, titolare del CEA Ambiente e Mare, R. Marche, in collaborazione con Anice Verde di Castignano e il Comune di Castignano apre un focus sul ruolo dell’agricoltura che va ben oltre la mera produzione alimentare. L’agricoltura deve contribuire al mantenimento delle popolazioni e del tessuto economico delle zone rurali, alla loro economia, all’assetto del territorio e del patrimonio paesaggistico. Migliorare le prestazioni economiche, incoraggiare la ristrutturazione e l’ammodernamento delle aziende agricole, in particolare per aumentare la quota di mercato nonché la diversificazione delle attività è lo scopo di questa Azione informativa.
L’ ambito tematico sviluppato nel Convegno è rivolto alla Gestione della Sicurezza nelle aziende, impegnate nelle piccole produzioni tradizionali, caratteristiche di un determinato territorio. Le aziende, maggiormente impegnate nella tutela della biodiversità agricola sono spesso di piccole dimensioni ma la loro attività genera una forte impronta in termini di sostenibilità ambientale, economica e sociale.
A partire da questo aspetto, il Convegno vuole affrontare il tema della Sicurezza nelle tre dimensioni della sostenibilità (ambientale, economica e sociale) per stimolare nei produttori l’adozione di pratiche produttive sostenibili, pulite, e a sviluppare anche un approccio etico al lavoro. Il presente intervento informativo è destinato a presentare le opportunità delle piccole produzioni tradizionali e ne approfondisce gli aspetti riguardo alle tecniche agronomiche della sua coltivazione, qualità e l’importanza della sicurezza per una maggiore sostenibilità aziendale e ambientale.
L’Azione informativa è rivolta agli addetti del settore agricolo e alimentare operanti sul territorio regionale, in particolare nella provincia di Ascoli Piceno e Fermo, agli imprenditori agricoli e ai membri della famiglia agricola, ai proprietari di aziende di produzione, trasformazione, commercializzazione e vendita diretta dei prodotti aziendali.
Dopo i saluti Istituzionali del Sindaco di Castignano, Fabio Polini, interverranno Prof. Rodolfo Santilocchi , Professore ordinario Agronomia e coltivazioni erbacee, Facoltà di Agraria - Università Politecnica delle Marche “Tecniche culturali per una produzione sostenibile di qualità: Anice verde di Castignano”; Dott. Agr. Moreno D’Ercoli, Agronomo, Libero Professionista “Utilizzo dei prodotti fitosanitari e dei corroboranti nelle produzioni agricole”; Ing. Angelo Capriotti, Partners in Service srl , CEA "Ambiente e Mare", R. Marche “La valutazione dei rischi e procedure operative nel comparto agricolo”; Moderatore : Sergio Corradetti, Presidente Anice Verde di Castignano.
Cofinanziato nell’ambito del PSR 2014-2020 REGIONE MARCHE. Bando Sottomisura 1.2 A “Azioni informative relative al miglioramento economico delle aziende agricole e forestali” - Progetto ID 39402 del 12/12/2018 (Decreto n.44/DMC del 29/07/2019).
Si ringraziano:Fabio Polini Sindaco del Comune di Castignano e Sergio Corradetti, Presidente Anice Verde di Castignano.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.