/CONFARTIGIANATO, PROPOSTA DI INIZIATIVA POPOLARE SULLA LEGITTIMA DIFESA
CONFARTIGIANATO, PROPOSTA DI INIZIATIVA POPOLARE SULLA LEGITTIMA DIFESA
CONFARTIGIANATO, PROPOSTA DI INIZIATIVA POPOLARE SULLA LEGITTIMA DIFESA
Confartigianato Imprese invita a firmare per la proposta di “iniziativa popolare”
Sono previste modifiche in materia di tutela dell’inviolabilità del proprio domicilio e di legittima difesa
Non passa giorno ormai senza che fatti di cronaca descrivano episodi criminali in cui spietati e spericolati delinquenti si introducono in abitazioni o in altre dimore private nelle quali vengono esercitate attività commerciali, imprenditoriali o professionali!
Che gli italiani siano più insicuri (e, tra loro, che gli anziani siano la fascia di popolazione più a rischio per questi reati) è documentato anche da uno specifico “Report” realizzato sull’argomento “criminalità” dall’ufficio studi di ANAP–Confartigianato dal quale si evince, tra l’altro, che nell’ultimo anno è salita ai massimi storici la percezione del rischio criminalità per furti e rapine segnalata dalle famiglie (il 41,1% di esse si sente sotto attacco; tale quota è in forte aumento rispetto all’analoga rilevazione fatta nell’anno precedente allorché si attestava attorno al 30%). E, come accennato, le cose peggiorano per la popolazione anziana: si sente a rischio il 56,8% degli “over 65” residenti in Italia; la sensazione di insicurezza da parte degli italiani è comunque giustificata dal “trend” effettivo dei reati in questione visto che nell’ultimo decennio i furti in abitazione sono più che raddoppiati (+110,6%, interessate il 18 per mille delle famiglie): fra l’altro va rimarcato che, e ciò non è certamente di poco conto, questo tipo di crimine è effettivamente percepito dalle vittime come uno dei reati più invisi ed odiosi, considerato che la sola violazione del proprio domicilio, quand’anche non abbinata a violenza sulla persona, genera sovente in esse problematiche psicologiche e di relazione non facilmente superabili.
Questa criminalità, poi, benché per lo più volta a commettere delitti di furto o di rapina, non raramente sfocia in situazioni che mettono a repentaglio l’altrui e la propria incolumità, determinando non infrequentemente legittime reazioni da parte delle vittime a difesa di se stesse, dei propri cari, dei propri beni.
Il paradosso di tutto ciò, in base alla vigente legislazione, è che poi la vittima si trasformi in colpevole qualora, nel tentativo di proteggersi, arrechi un danno all’aggressore!
“Riteniamo che in un Paese che è tra le culle del diritto, quale è appunto l’Italia, - sostiene Natascia Troli, presidente della Confartigianato di Ascoli Piceno e Fermo - non sia tollerabile che l’aggressore sia più tutelato dell’aggredito! Non può e non deve esistere l’eccesso colposo di legittima difesa quando è in gioco la salvaguardia dell’incolumità della persona o dei propri beni”.
“Riteniamo - prosegue la Troli - che alla luce di tutto ciò non vada alimentata la cultura dello “sceriffo fai da te”, bensì auspichiamo il rafforzamento delle misure collettive ed individuali di protezione con il potenziamento delle forze di polizia per un maggior controllo del territorio ed il miglioramento delle strutture di protezione di abitazioni, negozi ed opifici tramite più moderni sistemi di sicurezza (allarmi, videosorveglianza, porte e finestre blindate). Inoltre siamo fermamente convinti che si possa effettivamente aumentare il livello di sicurezza dei cittadini e l’autorevolezza delle Istituzioni intervenendo per via legislativa tramite l’introduzione di pene più severe finalizzate ad aumentare la protezione e la tutela delle vittime.”
Sul piano legislativo quindi la Confartigianato AP-FM ribadisce che imprenditori, commercianti e cittadini onesti debbano essere maggiormente protetti e tutelati rispetto a quanto oggi previsto dalle leggi vigenti.
“E’ per questo - conclude la Presidente Troli - che invitiamo associati e cittadini a sottoscrivere, entro il 30 maggio 2016 presso gli uffici dei propri Comuni di residenza, la proposta di legge di iniziativa popolare pubblicata in G.U. il 18 febbraio 2016 che recita “Misure urgenti per la massima tutela del domicilio e per la legittima difesa”, per ottenere il raddoppio delle pene per chi viola il domicilio, la non punibilità di chi si difende, l’assenza di ogni responsabilità e dell’obbligo al risarcimento per eventuali danni subiti da chi volontariamente si introduce arbitrariamente nei domicili altrui: l’obiettivo deve essere quello di poter difendere, con il conforto della legge, oltre che se stessi ed i familiari anche i propri beni una volta subita una violazione del proprio domicilio, del proprio negozio, della propria abitazione”.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.