AFS Agenzia FotoSpot

CENTOUNO ANNI PER IL 235° REGGIMENTO "PICENO" (FOTOGALLERY)

CENTOUNO ANNI PER IL 235° REGGIMENTO "PICENO" (FOTOGALLERY)

 Alla "Clementi" di Ascoli si è celebrata la ricorrenza della costituzione del Reggimento Piceno.

Il 235° Reggimento "Piceno" ha celebrato con una sobria ma significativa cerimonia i centouno anni della fondazione. Ieri mattina, sulla Piazza d'Armi della Caserma “Emidio Clementi”, sede del 235° Reggimento Addestramento Volontari "Piceno" si è svolta la commemorazione della costituzione del 235° Fanteria "Piceno", avvenuta il 6 febbraio del 1917 nel pieno della Grande Guerra. Dopo la Cerimonia dell'Alzabandiera il Comandante di Reggimento, Colonnello Fabrizio Pianese, ha ripercorso i tratti salienti della gloriosa storia dell'Unità e ha posto l'accento sugli attuali compiti istituzionali del reparto, deputato a formare e addestrare i giovani Volontari dell'Esercito Italiano. Alla lettura delle motivazioni delle ricompense concesse alla Bandiera di Guerra del Reggimento, decorata con Croce di Cavaliere dell'Ordine Militare d'Italia -per la partecipazione del Reggimento alla Prima Guerra Mondiale- e di Medaglia d'Argento al Valor Militare -per le epiche gesta dei soldati del Piceno nella Battaglia di Selo Korite (19-22 agosto 1917) - è seguita la deposizione di una corona al Sacrario Militare che ha concluso la cerimonia. Quest'anno le celebrazioni sono coincise con l'arrivo alla "Clementi" dei Volontari del 2° Bando 3° Blocco 2017, che permarranno nella città delle Cento Torri fino al prossimo 19 aprile per lo svolgimento del corso basico della durata di dieci settimane. Il 235° Reggimento Addestramento Volontari “PICENO” è attualmente una delle 3 unità a livello Reggimento, alle dipendenze del Centro Addestramento Volontari di Capua, preposte alle attività di incorporazione e di addestramento basico dei Volontari in Ferma Prefissata di 1 anno. Dal 2000 ad oggi hanno svolto il previsto iter addestrativo più di 29.000 Volontari, suddivisi tra uomini e donne. 

Il 235° "Piceno" compie centouno anni

 
        

Categorie e Argomenti