/DOMENICA 20 MAGGIO FESTA DELL'ARTIGIANO DELLA CNA ASCOLI
DOMENICA 20 MAGGIO FESTA DELL'ARTIGIANO DELLA CNA ASCOLI
DOMENICA 20 MAGGIO FESTA DELL'ARTIGIANO DELLA CNA ASCOLI
QUATTORDICESIMA FESTA DELL’ARTIGIANO DELLA CNA DI ASCOLI: DOMENICA 20 MAGGIO, ORE 11, RISTORANTE VALLE VERDE, RIPATRANSONE, STRADA VALTESINO. APPUNTAMENTO CONVIVIALE E APPROFONDIMENTO SULL’ECONOMIA
QUALE FUTURO PER LE 140 MILA PERSONE CHE ABITANO NEL PICENO E SONO STATE COINVOLTE DIRETTAMENTE O INDIRETTAMENTE DAL TERREMOTO? NEL DIBATTITO GLI ULTIMI BANDI REGIONALI IN USCITA CON UNA DOTAZIONE DI 31 MILIONI DI EURO PER IMPRESE E FAMIGLIE COLPITE.
Per la quattordicesima edizione della tradizionale Festa dell’Artigiano, la Cna di Ascoli Piceno dà appuntamento per domenica 20 maggio, alle ore 11, al ristorante Valle Verde di Ripatransone, Strada Valtesino. Prima del pranzo sociale e della consegna degli attestati agli artigiani da più tempo iscritti alla Cna, dirigenti Cna, rappresentanti delle istituzioni e del mondo economico e finanziario, faranno il punto con una tavola rotonda sullo stato attuale e le prospettive dell’economia e del lavoro nella nostra provincia.
Il programma della giornata prevede, dopo il saluti del presidente territoriale, Luigi Passaretti, gli interventi dei direttori per il Piceno della Cna, Francesco Balloni, e di Fidimpresa Marche, Massimo Capriotti. Seguirà una relazione improntata sulle prospettive del credito alle piccole e medie imprese del territorio, a cura di Paolo Amadio, responsabile dell'area territoriale per la Banca del Piceno. La tavola rotonda di approfondimento, moderata dal giornalista Mario Paci, vedrà invece la presenza di: Gino Sabatini, presidente della Camera di commercio di Ascoli e presidente regionale della Cna; Maurizio Paradisi, presidente della Cna di Ancona e presidente Srgm; Anna Casini, vice presidente della Regione Marche.
L’APPROFONDIMENTO SUI NUOVI BANDI. Dieci milioni di Euro per gli investimenti produttivi, 15 milioni per le filiere e la promozione delle eccellenze del territorio, 6 milioni per rafforzare presenza e azione delle imprese sociali. E’ quanto la Regione Marche ha recentissimamente messo in campo come ulteriore sostegno per le aree colpite dal terremoto. “L’approfondimento di queste tematiche – spiega Luigi Passaretti, presidente territoriale della Cna di Ascoli – avvieranno la giornata che poi sarà, come sempre, occasione per stare insieme. Certo è che il nostro sistema provinciale Cna ormai segue e assite qualcosa come 10mila imprese e famiglie. E in questo numero comprendiamo imprenditori, artigiani e commercianti. Ma anche pensionati, cittadini, liberi professionisti. Un sistema complesso che deve fronteggiare ogni giorno che passa questioni complesse e di svariato genere. Un impegno che rafforza la necessità di stare insieme e che anche lo spirito vero e profondo che anima ogni anno la nostra Festa dell’Artigiano”.
IL PARADOSSO: “PICCOLO E' BELLO”, MA NON SEMPRE BASTA A FARE ECONOMIA. Si può continuare a fare impresa se si hanno meno di 20 dipendenti? La domanda, provocatoria e dalla risposta negativa ovviamente scontata, sarà un altro dei temi affrontati nell'approfondimento previsto nel corso della Festa dell'Artigiano. "Il fatturato delle micro e delle piccole imprese del nostro territorio nel 2017 è mediamente cresciuto dal 2 al 3 per cento - precisa Francesco Balloni, direttore generale della Cna Picena - L’erogazione di credito alle imprese di dimensioni minori, invece, sempre nel 2017, si è ridotta ulteriormente e ben oltre questa percentuale. Nel 2014, anno fra i più bui della crisi, il calo di erogazione di credito alle Pmi non aveva superato il 4 per cento. Nel 2017, anno non certo florido ma meno critico dei precedenti, siamo precipitati al 6 per cento e più.
TERREMOTO, RICOSTRUZIONE E DANNI INDIRETTI. Altro elemento di grande importanza trattato con gli ospiti della tavola rotonda sarà ovviamente legato al terremoto e al post terremoto. “Risarcimento dei danni indiretti e cumulabilità delle azioni di sostegno – conclude Balloni – sono stati un’altra nostra grande battaglia e, pur fra mille difficoltà i risultati ci sono. Fondamentale, adesso, seguire le imprese affinché indirizzino risorse e investimenti nella direzione che potrà garantire maggiore stabilità e crescita sia di fatturato che di occupazione”.
Per i danni indiretti la Regione ha messo in campo 28 milioni di Euro. Le domande dovranno essere presentate dal 14 maggio al 30 giugno 2018. Sono ammesse al contributo le imprese con una o più attività produttive nelle Marche. Aziende che, nello specifico della provincia di Ascoli Piceno, devono risultare già operative alla data del 24 febbraio 2016. La riduzione del fatturato deve essere pari o superiore al 30 per cento. E il parametro di riferimento sarà stabilito estrapolando la media dei fatturati compresi fra il 19 gennaio e il 19 luglio di tre anni consecutivi, ovvero il 2014, il 2015 e il 2016. Questa media dovrà essere comparata con il fatturato realizzato fra il 19 gennaio 2017 e il 19 luglio 2017. Nel caso l’azienda sia attiva da minor tempo (sempre con avvio attività al 24 febbraio 2016), il parametro di raffronto sarà valutato appunto dall’apertura dell’azienda.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.