/LA CRIPTA DELLA CHIESA DI SAN LORENZO A VALLEGRASCIA INVASA DAI PIPISTRELLI
LA CRIPTA DELLA CHIESA DI SAN LORENZO A VALLEGRASCIA INVASA DAI PIPISTRELLI
LA CRIPTA DELLA CHIESA DI SAN LORENZO A VALLEGRASCIA INVASA DAI PIPISTRELLI
Dopo il terremoto, ora i pipistrelli minacciano la chiesa di San Lorenzo a Vallegrascia di Montemonaco Intervengono i Vigili del Fuoco.
Le lastre salvate dal sisma sono custodite nel Museo di Arte Sacra, aperto sabato 26 e domenica 27 ottobre. Sabato 26 ottobre riapre la chiesa di Isola San Biagio.
La chiesa di San Lorenzo, a Vallegrascia di Montemonaco, danneggiata dal sisma del 2016, riserva belle sorprese dal punto di vista storico e artistico. Fatta risalire al XII secolo, contiene capitelli istoriati che potrebbero datare le sue origini in epoca addirittura precedente. Su di essi però ora incombe un altro pericolo, quello dei pipistrelli. A centinaia nella scorsa estate si erano impossessati della cripta, rischiando di rovinare i preziosi capitelli riconducibili come ambito artistico alle lastre, plutei in pietra arenaria salvati dalle macerie della chiesa, ora nel Museo di Arte Sacra del paese capoluogo ed oggetto di studi, insieme al contesto nel quale sono state ritrovate. Preoccupata per la situazione, Paola Di Girolami direttrice dei Musei Sistini del Piceno, ha interessato i Vigili del fuoco della Caserma di Ascoli che ieri, giovedì 24 ottobre, si sono recati a Vallegrascia per un sopralluogo e decidere l’eventuale tecnica da adottare per salvaguardare le opere d’arte e, nello stesso tempo, non arrecare danno agli animali. Di quest’ultimi però c’erano solo le tracce, cospicue, di guano che ha invaso tutta la chiesa. Nemmeno l’ombra, per fortuna, dei pipistrelli. Evidentemente appartenevano ad una specie migratoria. «Di certo però torneranno a primavera», ha commentato la direttrice, per nulla dispiaciuta di non essersi trovata faccia a faccia con gli sgraditi ospiti. Di nuovo, come era accaduto nel giugno scorso durante la prima visita (ce ne sarà un’altra il 9 novembre) di due storici coinvolti dalla stessa Di Girolami, Alessandro Tomei dell’università di Chieti e Raffaele Casciaro dell’ateneo del Salento. «Con i pompieri - ha spiegato la Di Girolami - abbiamo concordato di proteggere la cripta con un apposita grata, in modo da impedire ai pipistrelli di rientrare fino a che non si inizieranno i lavori di ristrutturazione». Di questi si sta occupando la Soprintendenza archeologica belle arti e paesaggio delle Marche. E proprio ieri, in concomitanza fortuita con l’intervento dei Vigili del Fuoco, a Vallegrascia c’era pure la funzionaria Miriam Pompei, con l’intento di fare un sopralluogo finalizzato ai lavori di recupero. Nell’occasione, la Pompei ha chiesto alla Di Girolami di accompagnarla al Musei d’Arte Sacra a visionare le lastre, esternando un vivo interesse anche al sindaco di Montemonaco Francesca Grilli. Anche le lastre furono messe in sicurezza, dopo il crollo dell’abside della chiesa, dai Vigili del fuoco di Ascoli e Caserta, coordinati rispettivamente dai comandanti Mauro Malizia e Angelo Di Benedetto.
Domani26 ottobre riapre la chiesa di San Biagio, nella frazione Isola San Biagio sempre di Montemonaco. Alle 16,30 la cerimonia con il saluto delle autorità civili e religiose, il taglio del nastro alle 17,30 e la benedizione da parte del vescovo della diocesi di San Benedetto monsignor Carlo Bresciani. Interverranno il progettista e direttore dei lavori Benedetta Marcozzi e la direttrice dei Musei Sistini, nella cui sede montemonachese si trovano ora tutti gli oggetti contenuti nella chiesa di San Biagio prima del sisma. Tra questi anche un crocifisso ligneo del 400 che sarà ristrutturato con fondi messi a disposizione dalla Fondazione Carisap per poi essere riposizionato dov’era.
Il Museo di Arte Sacra sarà aperto in via straordinaria durante il fine settimana in occasione della 42° Sagra della Castagna, sabato 26 ottobre dalle 15 alle 19 e domenica 17 dalle 10,30 alle 12,30 e dalle 15 alle 19.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.