AFS Agenzia FotoSpot

TRAGEDIA SFIORATA SUL MONTE VETTORE, DONNA COLPITA DA UN FULMINE

TRAGEDIA SFIORATA SUL MONTE VETTORE, DONNA COLPITA DA UN FULMINE















Alle 15:30 di oggi, un gruppo di escursionisti è stato sorpreso dal maltempo in località Prato Pulito sul monte Vettore. Le conseguenze più gravi le ha riportate una 36enne che è stata colpita da un fulmine. Immediatamente sono scattati i soccorsi e sul posto è giunto un elicottero dei vigili del fuoco che ha provveduto a recuperare la sfortunata donna, trasportandola d'urgenza sulla piana di Castelluccio dove ad attenderla c'era una ambulanza della Croce Rossa. La donna in gravi condizioni è stata trasportata con l'eliambulanza all'ospedale con codice rosso.



COMUNICATO UFFICIALE DEL COMANDO VIGILI DEL FUOCO


I Vigili del fuoco sono intervenuti nel pomeriggio per soccorrere due escursionisti. un uomo e una donna,  rimasti colpiti da un forte temporale  con fulmini mentre stavano svolgendo una passeggiata sulla “cima del Redentore”.

Prontamente i Vigili del fuoco hanno dato inizio alle operazioni di salvataggio attivando l’elicottero Drago 52 del Reparto volo di Pescara, le squadre di terra  del Comando VVF di Ascoli Piceno e del distaccamento VVF di Visso.

Contestualmente sono stati attivati anche gli altri enti CNSAS e servizio sanitario 118, con i quali, in sinergia, si è potuto rintracciare le due persone mettendole in salvo.

Il recupero dei due escursionisti è stato effettuato via terra dalle squadre VVF che hanno ritrovato l'uomo in stato confusionale ma in buone condizioni mentre l'elicottero VF Drago 52 ha effettuato il recupero della donna la quale mostrando segni confusionali maggiori è stata affidata alle cure dei sanitari presenti sul posto con l’elicottero regionale Icaro.

Le operazioni sono state coordinate dalla sala operativa del Comando Vigili del Fuoco di Macerata grazie all'ausilio di personale TAS (Topografia Applicata al Soccorso) che ha provveduto a geo localizzare i due escursionisti e a dare informazioni alle squadre per il recupero.


















        

Categorie e Argomenti