/I DISOCCUPATI PICENI RICORDANO LA TRAGEDIA DI MARCINELLE
I DISOCCUPATI PICENI RICORDANO LA TRAGEDIA DI MARCINELLE
I DISOCCUPATI PICENI RICORDANO LA TRAGEDIA DI MARCINELLE
Disoccupati Piceni: Questa settimana ricorre l’anniversario della tragedia dei minatori italiani a Marcinelle. Sono passati 62 anni, ma si continua a morire sul lavoro, e si è costretti di nuovo ad emigrare. Alcuni di noi, sono i figli di quegli Italiani, costretti a lasciare il Piceno e il vicino Abbruzzo, perché questi territori erano ormai troppo poveri, per assicurare una vita dignitosa.
Sono passati molti anni, dalla tragedia di Marcinelle, e purtroppo le condizioni di vita per molte famiglie nel Piceno, sono tornate a essere, precarie come quegli anni, da non garantire più uno stile di vita dignitoso. Il decreto, appena approvato con il nome "dignità", per Noi, "Disoccupati Piceni", potrebbe essere chiamato tranquillamente, decreto " continuità del job act".
Questo decreto, non ha abolito, com’era stato promesso in campagna elettorale, alcune norme della riforma del lavoro, che portano in maniera inesorabile alla "povertà" economica e sociale.
Sicuramente, la conferma e l’estensione fino al 2020, del bonus del 50% dei contributi per le assunzioni di under 35, rafforza le difficoltà e rende persino inutile, la ricerca di un occupazione, per tutti i disoccupati che hanno superato i 40-50 anni. Inalterata la norma sul "lavoro intermittente". Sicuramente sarebbe stato più utile introdurre semplici regole, per bloccare "i straordinari" e costringere le aziende a nuove assunzioni. Con l’avanzare, dell’industria 4.0, forse bisogna, iniziare a pensare, a ridurre l’orario di lavoro e lavorare tutti.
Dal 1992, l’Unione Europea raccomanda, di equiparare le condizioni di vita economica dei dipendenti pubblici e privati. Ogni volta che il cittadino è senza occupazione e senza reddito, deve essere tutelato economicamente, per vivere con dignità. In poche parole serve, garantire alle migliaia di cittadini disoccupati, un ammortizzatore sociale che copra ogni periodo di disoccupazione con un reddito per vivere e i contributi per la pensione. Questa specie di "assicurazione economica", per il precario e il disoccupato, si sostiene con il contributo di tutta la società civile.
Il decreto per la cosiddetta "dignità", appena approvato, lascia inalterato il peso dei costi per la flessibilità del lavoro, alle famiglie e ai pensionati, che devono mantenere i giovani senza occupazione.
Noi, come gruppo "Disoccupati Piceni", ci chiediamo, perché dopo circa 60 anni, nel Piceno, dopo il boom economico, i finanziamenti "a pioggia" della Cassa del mezzogiorno, ora siamo tornati alle stesse condizioni di povertà, che costrinsero negli anni 50, migliaia di cittadini ad emigrare. Situazione aggravata dalla totale mancanza d’infrastrutture, presenti nel nord delle Marche, parole di Giovanni, costretto a chiudere la propria attività, per la concorrenza sleale ma legale delle Cooperative che hanno un regime fiscale intorno al 4 %.
Aggiungiamo poi nessuna presa di posizione concreta, nei decreti "dignità, terremoto, e ora mille proroghe" da parte dei nostri nuovi rappresentanti locali, per i gravi problemi economici-sociali, del nostro territorio, dove vivono circa 30.000 disoccupati, di cui 8000 sono over50. Segnaliamo anche lo scarso interesse di grande parte della popolazione riguardo queste tematiche. Noi, come "gruppo di cittadini" continuiamo, a sollecitare, i nuovi eletti, ma non è sufficiente, perché non abbiamo ricevuto risposte tangibili. Tutta la Comunità deve assumersi le proprie responsabilità, e iniziare a pretendere, dai nuovi eletti, interventi concreti, che finora non abbiamo visto. Soprattutto gli over50, spesso madri e padri di famiglia.
Rinnoviamo l’appello a tutti i disoccupati over45 di chiamare, Uniti saremo più forti, per rivendicare i nostri diritti. Per Chi vuole entrare nel gruppo, è possibile inviare un messaggio WhatsApp 334 7555 410, è possibile seguire le nostre iniziative anche su facebook e YouTube, basta cliccare "Disoccupati Piceni", ed essere informati sulle prossimi incontri.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.