La Questura delle province di Ascoli Piceno e Fermo in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale, il Comune di Altidona e l’Associazione Vittime del Dovere nell’ambito del progetto di educazione alla legalità dal titolo “Il valore della memoria” hanno indetto — per l’anno scolastico 2014/ 2015 — un concorso rivolto agli alunni che frequentano la scuola dell’infanzia, la scuola primaria, la scuola secondaria di primo grado e il biennio della scuola secondaria di secondo grado. L’iniziativa, che si inserisce nell’ambito degli interventi volti a favorire la comprensione del concetto di “Polizia di prossimità” — grazie anche al coinvolgimento del mondo scolastico — favorendo lo sviluppo di una cultura della legalità, del rispetto dei diritti umani, della tolleranza, della solidarietà e dei valori in genere, su cui si fonda una società civile, considerati indispensabili per garantire il bene prezioso della sicurezza e della pacifica convivenza.
In questo quadro il progetto, vuole sensibilizzare i ragazzi al ricordo di quelle persone e di quegli avvenimenti che restano punti di riferimento per la vita di ognuno.
Il concorso è dedicato al ricordo del Vice Brigadiere della Pubblica Sicurezza Giovanni RIPANI ucciso dalla banda Vallanzasca nel 1976.
L’evento interesserà 3 categorie opere letterarie, arti figurative - tecniche varie e tecniche multimediali e cinetelevisive.
I lavori dovranno essere inviati o comunque posti a disposizione della Questura, Ufficio Relazioni con il Pubblico, entro il 4 novembre 2014.
Un’apposita commissione, nominata e presieduta dal Questore e composta da un rappresentante del mondo scolastico, e da un medico/psicologo, individuerà un lavoro per ciascuna categoria
Le classi vincitrici, selezionate dalla Commissione giudicatrice, saranno premiate con buoni per l’acquisto di materiale tecnologico del valore di € 200,00 il giorno 17 novembre 2014 in occasione dell’anniversario della morte del Vice Brigadiere della Pubblica Sicurezza Giovanni RIPANI presso il Teatro Comunale di Altidona (FM).
Vice Brigadiere di Pubblica Sicurezza GIOVANNI RIPANI
Nato ad Altidona (FM) il 13 febbraio 1949 e deceduto a Milano il 17 novembre 1976
Il vice brigadiere Giovanni Ripani presta servizio presso la Sezione Volanti della Questura di Milano. La mattina del 17 novembre 1976 sta svolgendo il suo servizio come capo scorta della Volante "Duomo". La sala operativa dirama la nota che in via Urbano III, nei pressi della banca Cariplo, alcuni passanti hanno notato quattro ambigui individui passeggiare di fronte all'Istituto di credito. Quando il Vice Brigadiere ed il suo equipaggio giungono sul posto, insieme ad una seconda Volante, i testimoni riferiscono che i sospetti si sono sono allontanati da qualche istante. Mentre il secondo equipaggio viene dirottato dalla radio sul luogo di un altro intervento, Giovanni decide di rimanere in zona per cercare i sospetti. Si saprà più tardi che si trattava di tre pericolosi assassini, capeggiati dal capobanda Renato Vallanzasca. Qualche minuto dopo, uno dei funzionari della banca indica loro quattro uomini vestiti con impermeabili che stanno fuggendo in direzione della vicina Piazza della Vetra. Ripani decide di bloccarli, insieme al proprio collega. “Fermi, Polizia!”, intima il Vice Brigadiere. I quattro si girano aprono il fuoco con mitra e pistole. E' l'inferno. Giovanni, ferito gravemente, riesce a rispondere al fuoco e a colpire mortalmente uno dei quattro criminali e a ferire gravemente un secondo. Gli altri lo colpiscono con un'altra raffica di mitra. Fuggono facendosi scudo con un bimbo di tre anni, strappato dalle braccia del nonno. Bloccano una macchina, salgono a bordo e fuggono. Sequestrano la donna che è alla guida, coprono la fuga sparando su chiunque, creando terrore e panico tra la folla. La signora verrà rilasciata più tardi, poco lontano. Giovanni muore durante il ricovero in ospedale. Si sarebbe dovuto sposare la primavera successiva. “Questa è la crudele cronaca di quella mattina nella quale chi ha difeso lo Stato e la società civile ha pagato il prezzo più alto. In questi giorni si sta girando un film sulle imprese criminali di Renato Vallanzasca e della sua banda. Noi familiari non invochiamo alcun tipo di censura, ma soltanto rispetto per la memoria di coloro che sono stati così brutalmente assassinati. Ogni revisione storica di quegli anni deve obbligatoriamente tener conto da quale parte era il bene e da quale parte il male”.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.