AFS Agenzia FotoSpot

EMERGENZA SISMA, CONVEGNO AL CENTRO CONGRESSI CCIAA

EMERGENZA SISMA, CONVEGNO AL CENTRO CONGRESSI CCIAA

SIPEM SoS Marche - Società Italiana di psicologia dell’emergenza ORGANIZZA UN CONVEGNO SUL TEMA
Emergenza sisma: il ruolo delle associazioni di psicologia dell’emergenza nel sistema di Protezione Civile regionale 20 e 21 Ottobre 2017 Centro conferenze Camera di Commercio, Ascoli Piceno,
via Cola D’Amatrice 21
20 ottobre 2017 - Venerdì
dalle ore 14,30 alle ore 18,30
Tavola Rotonda
“Il terremoto. Interventi, risorse e criticità della psicologia dell’emergenza nelle Marche.”
21 ottobre 2017 - Sabato
dalle ore 09,00 alle ore 13,00
CONVEGNO: “Gli effetti traumatici del sisma sulla comunità e i soccorritori.”
Pausa pranzo
dalle ore 14,30 alle ore 18,30
Workshop per volontari e professionisti: “Saperi condivisi per l’emergenza”
Programma
20 Ottobre
TAVOLA ROTONDA (interventi di 20 minuti circa)
“Il terremoto. Interventi, risorse e criticità della psicologia dell’emergenza nelle Marche.”
ore 14,30 Accoglienza e registrazione
ore 14,45 Tavola Rotonda
Moderatore: Dott. Roberto Ferri, Presidente SIPEM SoS Marche e Federazione
Partecipano:
Dipartimento Protezione Civile Regione Marche: Dott.ssa Susanna Balducci
PA APE Onlus: Maurilio Frontini, Vicepresidente
Ares: Carla Piccinini, Vicereferente area psicosociale
CRI Marche: Giulia Dionisi e Annarella Mastroantonio, referenti SEP
Sipem SoS Marche: Dott.ssa Elena Zito, Vicepresidente
ASUR 5: Dott. Angelomarco Barioglio, Dirigente
Assistente Sociale Ats22 - Acquasanta Terme: Dott.ssa Maria Chiara Proietti


ore 17.30 Conclusioni
21 Ottobre
CONVEGNO “Gli effetti traumatici del sisma sulla comunità e i soccorritori”
8,30 Registrazione patecipanti
9,00 – 9,15 – Saluti delle autorità
- Presidente Camera di Commercio
- Prefetto di Ascoli Piceno
- Assessore Comune di Ascoli Piceno
INTERVENTI
9,15 – 9,25 Introduzione
Dott. Roberto Ferri - SIPEM SoS
9,25 – 9,40 APERTURA Convegno
Dott. Fulvio Giardina – Presidente Ordine Nazionale Psicologi
9,40 – 10,00 Presentazione convegno e restituzione Tavola Rotonda
Dott.ssa Elena Zito - SIPEM SoS
10,00 – 10,20 “Sisma Centro Italia: peculiarità nell’esperienza del supporto psicologico”
Dott. Gianni Vaudo – Vicepresidente Psicologi per i Popoli Federazione
10,20 – 10,40 "Sisma del Centro Italia: intervento psicodinamico degli Psicologi del Centro Alfredo Rampi"
Dott.ssa Rita Petrini- Centro Alfredo Rampi Onlus
10,40 – 11,00 “Dalla prima emergenza alla ricostruzione: interventi comunitari della psicologia”
Dott. Antonio Pollio - Croce Rossa Italiana
coffee break
11,20 – 11,40 “Aspetti psicologici del Vigile del Fuoco durante il soccorso”
Ing. Massimo Fazzini - Ispettore Anti-incendio VV.FF. Ascoli Piceno
11,40 – 12,00 “Il Sistema di Squadra”
Dott.ssa Iole Egidi - Referente Provinciale Volontari
12,00 – 12,20 “Il Soccorritore: gli aspetti psicologici nella formazione”
Dott.ssa Martina Capriotti FISA Federazione Salvamento Acquatico
12,20 – 12,35 “Noi non siamo pronti”
Giorgio Carbonari – Presidente - AEOPC Valco Marche
12,35 -13,00 “ Prepararsi alle catastrofi: come essere resilienti?”
Dott.ssa Susanna Balducci - Dipartimento Regionale PC


WORKSHOP ¬ (condotto da Psicologi SIPEM SoS Marche)
“Saperi condivisi per l’emergenza”
14.30 – 15.00 Introduzione lavori e preparazione attività di gruppo
Il sapere derivante dall’esperienza è l’oggetto di interesse di questo workshop “dal basso”: volontari e professionisti del soccorso di diversa provenienza lavoreranno per condividere insieme esperienze, criticità e possibili soluzioni approfondendo temi specifici dell’operatività in emergenza. Gli psicologi di SIPEM SoS Marche coadiuveranno il dialogo finalizzato alla produzione di una relazione da condividere con tutti i partecipanti. Altro obiettivo del workshop è facilitare il dialogo e la relazione con volontari di diversa provenienza nella prospettiva del lavoro in equipe multidiscipliare in emergenza.
15.00 – 16.30 Lavoro di gruppo

coffee break

16.45 – 17.30 Relazioni
17.30 – 18.30 Discussione e conclusione – consegna attestati di partecipazione

 
        

Categorie e Argomenti