AFS Agenzia FotoSpot

IL SAP DAL PREFETTO DI FERMO PER LA QUESTURA

IL SAP DAL PREFETTO DI FERMO PER LA QUESTURA

Una delegazione della segreteria provinciale del Sindacato Autonomo Polizia (Sap) guidata da Massimo D’Eramo è stata ricevuta dal  Prefetto della Provincia di Fermo, Maria Luisa D’Alessandro, e ha avuto la possibilità di poter esporre le forti perplessità che nutre circa l’effettiva nascita delle oramai imminenti Questura e Sezione Polizia Stradale di Fermo. Ciò alla luce della scelta del Ministero dell’Interno di trasferire presso quelle sedi, dal prossimo 18 aprile, un numero di uomini assolutamente insufficiente  rispetto alle reali necessità. La Questura di Fermo, dal mese odierno fino a febbraio 2019, avrà l’assegnazione di 20 uomini, ed arriverà a contare solo 87 dipendenti e risulterà ad esempio sotto organico del 59 % rispetto al personale in servizio presso la Questura di Gorizia, del 51% rispetto a quello di Verbania, del 36% a quello di Isernia o del 69% a quello di Nuoro, ciò nonostante le città succitate abbiano un numero di abitanti inferiori rispetto al capoluogo fermano. Medesimo discorso ovviamente vale per la neo istituendo Sezione della Polizia Stradale che rispetto ad almeno venti Province italiane sconta medesime  percentuali nella carenza di organico. Il Prefetto ha concordato circa l’ assoluta esigenza di trasferire urgentemente altro personale presso gli Uffici del capoluogo Fermano, si è impegnata a far sua la problematica ed ad interessare il Superiore Ministero con un suo intervento personale.

 
        

Categorie e Argomenti