AFS Agenzia FotoSpot

REGIONE, CONTRATTO DI SVILUPPO. CASTELLI: "IMPORTANTE COINVOLGERE I SINDACI"

REGIONE, CONTRATTO DI SVILUPPO. CASTELLI: "IMPORTANTE COINVOLGERE I SINDACI"

Il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, assieme all’assessore regionale alla Ricostruzione Guido Castelli, ha chiamato a raccolta i sindaci del cratere per proseguire l’azione di coinvolgimento dei territori e consentire l’attuazione di interventi per lo sviluppo socio-economico delle aree della nostra regione, in particolare di quelle colpite dal sisma.
“Il Contratto istituzionale di sviluppo - ha sottolineato Acquaroli – è un primo strumento di rilancio complessivo del nostro territorio colpito dal sisma. Occorre fare una scelta: dare risposte singole e immediate oppure puntare ad una visione complessiva per il rilancio del nostro territorio. Io credo in questa seconda ipotesi, credo in una visione che riesca a superare i singoli campanilismi per creare valore aggiunto, e credo nei sindaci quali protagonisti del percorso della ricostruzione. Per questo ritengo possa essere utile istituire una cabina di regia locale che si riunisca costantemente, guidata dalla Regione, con i sindaci. Coinvolgendo anche i corpi intermedi come le associazioni di categoria, gli ordini professionali”.
Sulla stessa scia Castelli nel rimarcare che la “scelta di coinvolgere i sindaci è di fondamentale importanza perché siamo di fronte a una valutazione da dare al Contratto istituzionale di sviluppo che prevede, oltre ai 100 milioni di euro stanziati per le quattro regioni interessate dal sisma del 2016, anche altri 60 milioni provenienti dalla contabilità speciale della struttura Commissariale e probabilmente altri 50 potrebbero provenire dai risparmi dell’Ufficio di presidenza della Camera dei Deputati”.
        

Categorie e Argomenti