La Carta dei Servizi alla Persona e alla Comunità di cui il la nostra associazione si è dotata, costituisce un patto tra la Croce Rossa Italiana, i cittadini, la comunità ed il territorio in cui opera e rappresenta l’idea della società umana sogniamo, per la quale volontari, soci, istituzioni e cittadini devono impegnarsi. Sé è vero che le utopie non si realizzano, è anche vero che i sogni possono diventare stupende realtà, a patto che ognuno di noi ci creda e lavori per la loro concretizzazione. Questa carta si pone tre obiettivi fondamentali:
1) Far conoscere il valore umano della Croce Rossa, i suoi Sette Principi, i valori etici a cui si ispira il nostro Movimento, il patrimonio di generosità e di solidarietà di cui siamo capaci, grazie al grande sforzo di uomini e donne che la compongono. L’esempio concreto sarà la riprova che il nostro essere Croce Rossa si incarna nelle nostre azioni quotidiane. E’ seminando esempi positivi che potremmo contribuire ad una società più giusta, più solidale, dove ogni cittadino ha pari dignità sociale e pari diritti, senza distinzione di sesso, razza, lingua, religione, opinioni politiche e condizioni sociali e personali. ( art. 3 della Costituzione della Repubblica Italiana – Principio di Imparzialità del Movimento Internazionale)
2) Valorizzare le risorse umane a disposizione (volontari, personale dipendente, cittadini, associazioni, istituzioni) al fine di favorire il loro attivo coinvolgimento e ridurre la loro dispersione, che andrebbe a discapito del servizio offerto. Inoltre il miglioramento dell’organizzazione interna favorirà il legame relazionale e la capacità di “fare squadra” dei differenti soggetti coinvolti, con conseguente ampliamento e miglioramento dell’offerta e del gradimento della stessa, in modo che la comunità ne tragga beneficio, in termini economici, sociali ed umani che verranno monitorati e misurati periodicamente.
2) Dare ai cittadini ed alla comunità nel suo complesso, quali fruitori dei servizi, uno strumento per verificare l’efficienza degli stessi, il rispetto dei principi ispiratori della carta e consentendo quindi di collaborare concretamente al loro miglioramento. Questa carta non è e non deve essere uno strumento statico. Deve dare certezze sui servizi erogati e sulla qualità degli stessi, ma anche, con il contributo di tutti, essere strumento dinamico, in grado di adeguarsi costantemente rispetto alle necessità di una società in continua trasformazione. Soprattutto deve puntare al miglioramento della qualità della vita nel suo complesso, attraverso il miglioramento dell’uomo. Un impegno, questo, che offriamo a tutti, che ci compromettiamo a perseguire con tutte le nostre possibilità, aperto all’aiuto e partecipazione di tutto il territorio.
sogniamo, per la quale volontari, soci, istituzioni e cittadini devono impegnarsi. Sé è vero che le utopie non si realizzano, è anche vero che i sogni possono diventare stupende realtà, a patto che ognuno di noi ci creda e lavori per la loro concretizzazione.
Questa carta si pone tre obiettivi fondamentali:
1) Far conoscere il valore umano della Croce Rossa, i suoi Sette Principi, i valori etici a cui si ispira il nostro Movimento, il patrimonio di generosità e di solidarietà di cui siamo capaci, grazie al grande sforzo di uomini e donne che la compongono ndo esempi positivi che potremmo contribuire ad una società più giusta, più solidale, dove ogni cittadino ha pari dignità sociale e pari diritti, senza distinzione di sesso, razza, lingua, religione, opinioni politiche e condizioni sociali e personali. ( art. 3 della Costituzione della Repubblica Italiana – Principio di Imparzialità del Movimento Internazionale)
2) Valorizzare le risorse umane a disposizione (volontari, personale dipendente, cittadini, associazioni, istituzioni) al fine di favorire il loro attivo coinvolgimento e ridurre la loro dispersione, che andrebbe a discapito del servizio offerto. Inoltre il miglioramento dell’organizzazione interna favorirà il legame relazionale e la capacità di “fare squadra” dei differenti soggetti coinvolti, con conseguente ampliamento e miglioramento dell’offerta e del gradimento della stessa, in modo che la comunità ne tragga beneficio, in termini economici, sociali ed umani che verranno monitorati e misurati periodicamente.
2) Dare ai cittadini ed alla comunità nel suo complesso, quali fruitori dei servizi, uno strumento per verificare l’efficienza degli stessi, il rispetto dei principi ispiratori della carta e consentendo quindi di collaborare concretamente al loro miglioramento. Questa carta non è e non deve essere uno strumento statico. Deve dare certezze sui servizi erogati e sulla qualità degli stessi, ma anche, con il contributo di tutti, essere strumento dinamico, in grado di adeguarsi costantemente rispetto alle necessità di una società in continua trasformazione. Soprattutto deve puntare al miglioramento della qualità della vita nel suo complesso, attraverso il miglioramento dell’uomo. Un impegno, questo, che offriamo a tutti, che ci compromettiamo a perseguire con tutte le nostre possibilità, aperto all’aiuto e partecipazione di tutto il territorio.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.