AFS Agenzia FotoSpot

TONIC, PREMIATA LA SOCIETA' SPORTIVA "ARIA DI FITNESS"

TONIC, PREMIATA LA SOCIETA' SPORTIVA "ARIA DI FITNESS"

Ascoli premia l’impegno sociale della Società Sportiva Dilettantistica Aria di Fitness

Giovedì 1 marzo, si è svolto presso la palestra Tonic di via Piemonte, 5, una cerimonia di ringraziamento ed apprezzamento per l’impegno nel sociale della società sportiva ascolana Aria di Fitness che gestisce l’impianto. L’evento ha visto la partecipazione delle istituzioni amministrative locali rappresentate dal Sindaco di Ascoli Guido castelli, dall’Assessore alle Politiche Sociali Donatella Ferretti, dal Presidente del Consiglio Comunale Marco Fioravanti e dell’ente di promozione sportiva ASC/CONI Attività Sportive Confederate della Confcommercio, rappresentato dal consigliere regionale Costantino Brandozzi, al quale la società sportiva ascolana è affiliata.

Nel corso dell’incontro è stato valorizzato e pubblicamente riconosciuto l’impegno profuso negli anni da Aria di Fitness nel promuovere in città la cultura del movimento, dell’attività fisica intesa come sensibilizzazione all’attività sportiva per tutti.

Un modo per testimoniare quanto le organizzazioni come Aria di Fitness rappresentino un valore assoluto per l’intera cittadinanza. Perché uno sport che sia davvero per tutti agisce direttamente sullo stato di salute del cittadino, sulla qualità della vita, sull’integrazione sociale anche delle fasce più deboli. E, in quanto tale, è meritevole di riconoscimento e di pubblica valorizzazione, in considerazione anche dei benefici economici a vantaggio dell’intera collettività secondo l’equazione: più sport, migliore salute, minori costi per la sanità pubblica.

“A proposito di integrazione sociale” – ha spiegato Luciano Cappelli, responsabile della palestra di Ascoli – “nel corso dell’evento abbiamo presentato alcuni dei progetti promossi da Aria di Fitness nel corso degli ultimi 12 mesi, con particolare riferimento a quelli che hanno coinvolto i bambini e i ragazzi del Piceno e alle iniziative speciali a favore dei minori disabili”.

“In particolare – prosegue Luciano Cappelli – “il Progetto “Acqua Amica”, che ha coinvolto in attività ludico-motorie ragazzi e bambini con diagnosi di autismo e con disabilità fisiche in collaborazione con il centro diurno L’orto di Paolo;il Progetto “Nuoto nello zaino” rivolto ai bambini delle scuole elementari e medie a fini di integrazione, inclusione e sviluppo motorio in sinergia con i piani formativi scolastici; del Progetto “Around Monticelli” che ha permesso agli studenti del plesso scolastico di tornare a fare sport dopo che le palestre dell’istituto erano state rese inagibili dal terremoto; del Progetto “Piscina a favore dei malati psichiatrici del San Giuseppe”; di “Nuoto con i Sibillini” dedicato ai bambini delle zone montane”.

Aria di Fitness è stata anche promotrice a livello locale dell’iniziativa nazionale “Tonic For Charity”, una vera e propria compagna di fund raising per sostenere e finanziare attività a scopo sociale e solidale in collaborazione con onlus del livello di Medici Senza Frontiere, Telethon e CESVI.

 
        

Categorie e Argomenti