AFS Agenzia FotoSpot

OPEN FIBER, LA BANDA ULTRALARGA ARRIVERA' AD ARQUATA

OPEN FIBER, LA BANDA ULTRALARGA ARRIVERA' AD ARQUATA

Open Fiber sta realizzando nel comune di Arquata un’infrastruttura a banda ultra larga interamente in fibra ottica che consentirà a cittadini e imprese di beneficiare di una velocità di connessione fino a un Gigabit al secondo. L’iniziativa è stata voluta e portata avanti in questi ultimi due anni dal sindaco Aleandro Petrucci e dall’assessore Sandro Onesi che con la fattiva collaborazione di Alessio Gasparrini di Open Fiber. “Questo è un progetto molto importante - afferma l’assessore ai lavori pubblici Sandro Onesi, -  per tutto il territorio Arquata o, può essere un utile veicolo per il rilancio. Ringrazio l’assessore regionale Cesetti e la dirigente della regione dottoressa Maggiulliper la fattiva collaborazione”.

Il piano prevede un investimento diretto di oltre 900 mila euro per la copertura capillare del Comune. Le risorse non graveranno sul bilancio comunale ma sono il frutto di un investimento congiunto della Regione Marche, Open Fiber e Infratel, società “in house” del Ministero dello Sviluppo Economico nell’ambito del progetto BUL (Banda ultralarga).

I lavori vedranno la posa di 50 chilometri di fibra ottica di cui l’ 80% riutilizzando infrastruttura esistente e quindi senza ricorrere a nuovi scavi, evitando così disagi per i cittadini.

La rete sarà data in concessione per 20 anni a Open Fiber, che ne curerà la manutenzione, e rimarrà di proprietà pubblica. Nel progetto è previsto il cablaggio delle scuole e degli uffici comunali al fine di migliorare le relazioni con i cittadini e di aumentare la produttività e la competitività delle imprese presenti sul territorio.

La rete FTTH è capillare, pervasiva e a prova di futuro. Basata su un’architettura moderna, aperta ed efficiente con l’obiettivo di abbattere finalmente il digital divide.



        

Categorie e Argomenti