AFS Agenzia FotoSpot

Cotuge, adottare la proroga all'utilizzo del vecchio impianto di Monte Piselli

Cotuge, adottare la proroga all'utilizzo del vecchio impianto di Monte Piselli

Manca ancora l'ufficialità, ma la scelta di fatto sarà inevitabile date le tempistiche necessarie per provare ad ipotizzare altro tipo di soluzione.

Continua la fitta serie di sopralluoghi e valutazioni preliminari alla scelta del progetto da realizzare per il nuovo impianto di risalita da San Giacomo a Monte Piselli. Per non far saltare l'ormai imminente prossima stagione invernale la linea adottata dal Cotuge sarà quella di adottare la proroga all'utilizzo del vecchio impianto. Manca ancora l'ufficialità, ma la scelta di fatto sarà inevitabile date le tempistiche necessarie per provare ad ipotizzare altro tipo di soluzione. Questo sarà il quinto anno della linea esistente. Oltre a ciò il consorzio ha provveduto di recente all'acquisto di un nuovo battipista del valore di 100mila euro per favorire la preparazione di un fondo dotato di un certo standard qualitativo. La scelta, attesa per le prossime settimane, è divenuta inevitabile a causa delle tempistiche che hanno visto l'arrivo dei famosi 12 milioni a maggio. Somma che però, considerando l'aumento dei prezzi relativi ai materiali, non risulta essere sufficiente per coprire l'intero costo dell'opera. L'idea del Cotuge resta sempre quella di una linea di una seggiovia ad ammorsamento automatica per la tratta che si sviluppa dal piazzale di San Giacomo fino all'intermedia Tre Caciare per poi proseguire da qui a Monte Piselli. Restano in fase di valutazione i progetti presentati e nel frattempo proseguono i rilevamenti necessari. L'approvazione del progetto esecutivo è attesa per fine dicembre per poi aggiudicazione i lavori entro il 31 marzo 2024.